Samsung /

Samsung punta al mercato Enteprise

Samsung punta al mercato Enteprise

18 Aprile 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il successo dell'iPad in azienda è uno dei motivi per cui Samsung ha definito una strategia tablet costruita intorno ad Android e a funzionalitù che possano rendere il tablet amichevole e potente strumento di prtoduttività professionale e aziendale.

Il 50% degli acquirenti di un iPadlo hanno acquistato prevalentemente per motivi di lavoro anche se poi l'uso che ne fanno è legato prevalentemente alla posta elettronica e ai meeting, in secondo luogo per guardare video e leggere riviste, libri, giornali ecc.

Ma in azienda si fa ben altro e molto di più ed è per questo che aziende come Apple ma anche come Samsung ed altre, si stanno attrezzando per mettere a disposizione dei loro clienti applicazioni sempre più adeguate e orientate al business e ai bisogni applicativi aziendali.

Samsung è, forse dopo Apple, l'azienda che sta raccontando di più sulle sue strategie e prodotti ( nuova famiglia di tablet con Android ) focalizzate sulla produzione di un tablet enterprise in grado di soddisfare le esigenze di sicurezza, management, supporto dei CIO e dei responsabili dei sistemi informativi aziendali.

La strategia non si sviluppa soltanto attraverso il rilascio di nuovi prodotti ma com iniziative mirate ai system intrgartor per aiutarli a comprendere meglio le nuove tecnologie, ad impossessarsene e ad utilizzarle per lo sviluppo di nuove sluzioni e applicazioni.

Mentre Apple implementa queste attività nella solita riservatezza che la caratterizza, Samsung ha deciso di farlo apertamenteproducendo e condividendo materiali e documenti utili alla crescita di un 'canale' e rete di partner a supporto della sua strategia. Gli ambiti sono essenzialmente tre: middleware, sviluppo di nuovi modelli di business e applicazioni, sviluppo di nuove infrastrutture per l'automazione della forza commerciale delle aziende.

Il middleware e il software che Samsung mette a disposizione è disponibile tramite ToucWiz, lo strumento che rende facile la connessione tra il tablet della samsung e i sistemi server di backend. Il servizio non è disponibile solo per gli sviluppatori e le aziende che hanno deciso di introdurre il tablet in azienda ma anche per facilitare la vita a singol individui che acquistano il tablet a titolo personale ma vogliono poi utilizzarlo rapidamente come strumento di lavoro in azienda collegandosi al software aziendale e nelle modalità prevista dalle policy IT aziendali.

Per facilitare l'uso del tablet in azienda Samsung ha presentato:

  • il supporto built-in della VPN SSL di CISCO ( primo device Android a offrirla)
  • funzionalità di devbice managemnt attraverso Exchange ActiveSync

 

 

  • Crittogafia Hardware
  • supporto per software aziendali quali Citrix, Polycom, Sybase, SAP, e altri

Samsung ha intenzione anche di implementare programmi marketing/commerciali ad hoc finalizzati a favorire lo sviluppo di nuove applicazioni per il suo tablet da parte di piccole società di sviluppo compresi fornitori di soluzioni per mercati verticali. Questi programmi prevedono anche l'offerta di momenti e attività di formazione sulle piattaforme Android 2.3 (Gingerbread) e 3.0 (Honeycomb).

L'attività promozionale delle strategie e proposizione di Samsung verrà portata avanti dalla forza commerciale istruita per fare anche da evangelista e ufficio marketing per convincere il mercato sulla bontà dell'offerta Samsung. L'attività commerciale vera e propria si concentrerà, nelle intenzioni di Samsung, sulle grandi realtà, imrpese e organizzazioni pubbliche e private, che potrebbero adottare il tablet per un numero elevato di dipendenti, siano essi figure commercialii, promotori finanziari, dipendenti di una struttura ospedaliera o una catena di hotel ecc. Il tablet non sarà l'unico prodotto a portafoglio ma sarà affiancato da numerosi accessori pensati in modo particolare per un uso aziendale: supporti da scrivania, tastiere hardware, accessori bluetooth, custodie ecc.

Con tutto questo in campo, sarà interessante osservare come si evolverà la concorrenza con la lepre Apple e con i concorrenti agguerriti in arrivo, Motorola per prima.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Sanmarco Informatica

Conoscenza, consapevolezza, spirito di gruppo, sono le parole che riassumono il nostro...

Vai al profilo

Giemme informatica srl

Software house di ventennale esperienza, nel corso degli anni, Giemme ha individuato il...

Vai al profilo

Consiglio Digitale

Consiglio Digitale gestisce differenti piattaforme di messaggistica crowd-powered...

Vai al profilo

Sudformazione srl

Scuola di formazione tecnica specialistica. Ci occupiamo di formazione in materia di...

Vai al profilo