Samsung /

Samsung punta al mercato di fascia alta. Cambio di strategia?

Samsung punta al mercato di fascia alta. Cambio di strategia?

26 Marzo 2015 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il 2015 è iniziato bene per Samsung. Il lancio dei nuovi Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge hanno raccolto recensioni entusiaste e sembrano in grado di competere sul mercato di fascia alta con i prodotti di Apple. Samsung punta al mercato di fascia alta senza abbandonare quello di massa e di fascia bassa.

La strategia che ha portato allo sviluppo dei nuovi modelli Galaxy S6 si basa sull’uso di materiali di qualità e più costosi, design più innovativi e sottili, display con una risoluzione più ekevata. Il tutto per andare a competere ad armi pari sul mercato nel quale Apple domina da sempre con i suoi prodotti iPhone e puntare a consolidare una posizione di leadership di mercato messa in discussione nel corso del 2014.

Il nuovo Galaxy S6 cambia sicuramente lo scenario competitivo, aprendo anche nuove opportunità per Samsung nel mercato business e in altri mercati di nicchia ma molto profittevoli, andando a complementare una proposizione di prodotti già ricca di soluzioni, ad esempio nel mercato della casa intelligente e della salute. I nuovi prodotti apriranno inoltre per Samsung la strada a nuove collaborazioni con aziende impegnate sul mercato della Internet degli oggetti.

 

 

La scelta di puntare al mercato di fascia alta con dispositivi di qualità è sicuramente collegata al drastico calo (-60%) di profitti che Samsung ha sperimentato lungo l’intero arco dell’anno 2014, Vendendo il Galaxy S6 a pressi simili a quelli dell’iPhone 6 Samsung punta a recuperare parte del profitto perduto adottando e verificando la validità del modello Apple.

CONSIGLIATO PER TE:

METAMORFOSI

Quella che era stata una competizione paritetica tra Galaxy S5 e iPhone 5 è diventata una battaglia impari per Samsug all’arrivo di iPhone 6 e il successo di pubblico che ne è derivato. Oggi al competizione può partire là dove a settembre 2014 si era interrotta dando a Apple un grande vantaggio competitivo. Oggi con un Galaxy S6 più potente e più ricco di funzionalità dell’iPhone 6, Samsung ha la possibilità di invertire il vantaggio e conquistare nuove fette di mercato o quantomeno di frenare il successo dell’iPhone 6, almeno fino al prossimo modello di Apple. Un approcio che Samsung sembra voler adottare è di mettere in vendita i suoi nuovi modelli Galaxy a prezzi più elevati dell’iPhone 6. Un modo per comunicare al mercato di fascia alta che c’è un prezzo da pagare per venire in possesso del miglior smartphone in circolazione, ovviamente targato Samsung. Un messaggio che è diretto anche ai rivenditori che potrebbero guadagnare commissioni più alte.

La strategia dettata dal Galaxy S6 non significa che Samsung abbia alcuna intenzione di abbandonare il mercato di fascia bassa, oggi insidiato da produttori cinesi come Xiaomi. Non può farlo anche perché in passato Samsung ha sempre fallito nei suoi tentativi di competere sul mercato di fascia alta con Apple e non è detto che questa volta ci riesca.

 

Le nuove strategie di Samsung sono destinate a influenzare e modificare l’intero mercato mobile. Smettendo di copiare Apple e se stessa, Samsung ha puntato sull’innovazione scegliendo nuove soluzioni, in termini di curvatura del display, processore, materiali, ecc., che avranno ripercussioni certe sul mercato. La prima ripercussione è sull’immagine di Samsung, destinata a migliorare grazie a prodotti di maggiore qualità, migliore design e maggiore potenza. La seconda ripercussione sarà su aziende concorrenti come HTC, leader nel mercato dei dispositivi Android, e come Xiaomi. La scelta di puntare su display curvi infine pone una forte pressione anche sul diretto concorrente Apple perché propone al mercato qualcosa di innovativo e eccitante che Apple per il momento non può offrire. Il fatto che uno schermo curvo sia ancora alla ricerca di bisogni reali da soddisfare, non significa che esso non abbai una sua forza attrattiva nei confronti di consumatori di prodotti Mobile sempre molto dinamici e alla ricerca di continue novità.

Prevedere quale sarà il risultato della nuova strategia di Samsung è difficile e forse anche inutile. Per il momento bisogna solo constatare che un’azienda diventata famosa per la sua capacità di mettere insieme soluzioni tecnologiche e funzionalità in prodotti con prezzi competitivi per mercati di massa ha deciso di puntare sull’innovazione, sulla qualità e sul profitto grazie a prodotti di fascia alta. Un tentativo per differenziarsi dai numerosi produttori cinesi che stanno insidiando i suoi mercati, la volontà di battere Apple sul suo stesso terreno ma anche il segnale della forza di un’azienda che dopo avere puntato sulla produzione di prodotti sempre migliori oggi sembra avere deciso di cambiare adottando il motto di Apple basato sull’importanza di essere differenti.

I due nuovi modelli Galaxy S6 sono forse l’inizio di questa nuova identità differente di Samsung.

A giudicarlo sarà il mercato Mobile del 2015.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Omigrade s.r.l.

Omigrade è una società nata dall’idea e dalla volontà di un gruppo di...

Vai al profilo

Sudformazione srl

Scuola di formazione tecnica specialistica. Ci occupiamo di formazione in materia di...

Vai al profilo

MakeItApp

Makeitapp.eu è il primo social collaborative network per creare app insieme. Gli...

Vai al profilo

Italia Multimedia

Italia multimedia, web agency a Milano, progetta, disegna e realizza Siti Web, Portali...

Vai al profilo