
Per soddisfarela curisoità di molti tecnici, sviluppatori e analisti di mercato, numerosi siti di informazione hanno da tempo attivato servizi finalizzati ad analizzare componenti e organizzazione interna degli stessi in dispositivi sempre più sottili e leggeri e tali da far pensare alla magia piuttosto che ad una produzione industriale.
Queste iniziative e servizi, denominati teardown, offrono spesso una visione dettagliata dell'inerno di tablet e smartphone permettendo di comparare componenti tecnologici di dispositivi diversi e di valutarne gli effettivi risultati in termini di prestazioni e funzionalità sui vari modelli.
Alcune delle schede prodotte sono molto utili a consumatori curiosi o distratti che raramente leggono i manuali di istruzioni ( quando esistono) ma che sono comunque iterssati a conoscere nel dettaglio le caratteristiche tecnologiche dei componenti del proprio dispositivo come tipologia di processore, della RAM, dei chipset per la foto-camera, della memoria di massa, del display ecc.
Facebook, usabilità e importanza dei click
A seguire tre esempi prodotti da iSuppli e ripresi dal sito Nomenklatro.
Il primo indica i componenti di un Galaxy Tab della Samsung: Camera Module, Battery Pack, Display Module, Front Camera Module, SIM card PCB, 3G Module, Main PCB, Loudspeaker Assembly, Main Connector PCB, WLAN PCB.
Il secondo i componenti interni di un iPad 2: iPad 2 32 (Wi-Fi+3G), consists: Touchscreen Assembly, Rear Camera Module, Battery Pack, Display Module, Front Camera Module, SIM card PCB, 3G Module, Main PCB, Loudspeaker Assembly, Main Connector PCB, WLAN PCB.
Il terzo esempio mostra un diagramma di come è composto il Playbook di RIM: Cross Sectional View of BlackBerry PlayBook Tablet PC, consists of: Dual HD Cameras, Wi-Fi, 7″ LCD multi Touch Display, 1GHz Dual Core Processor, Battery Life, Lightweight Design, 1 GB RAM.