
La finlandese Jolla ha presentato il suo primo smartphone omonimo basato su un nuovo sistema operativo open source chiamato Jolla Sailfish OS. Al primo impatto sembra di vedere un Nokia Lumia ma il sistema operativo è diverso e deriva da MeeGo, la piattaforma che Nokia ha abbandonato al tempo dell’accordo con Microsft e il passaggio a Windows Phone.
Un mercato mobile inflazionato dal numero e dalla competizione non sembra essere motivo sufficiente per Jolla di rinunciare a provarci. L’idea è di ritagliarsi un mercato di nicchia con un approccio open source e un prezzo competitivo di soli 399 euro
Dovrebbe arrivare prima della fine dell’anno con le seguenti caratteristiche: schermo da 4,5 pollici, un processore dual-core, una fotocamera da 8 megapixel, LTE (solo in alcuni mercati selezionati), una custodia posteriore rimuovibile, 16GB di storage euno slot microSD.
📱📱📱📱 𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ
Il dispositivo sarà compatibile con le applicazioni Android ma Jolla non fornisce alcuna informazione dettagliata su quali e quante applicazioni lo saranno e quali potranno essere scaricate sul device dagli utenti.
Il lancio del prodotto partirà da alcuni paesi europei per poi espandersi geograficamente a livello mondiale.
Rimane l’interrogativo se c’era bisogno di un altro dispositivo smartphone con un nuovo siatema operativo.
Domanda capziosa che troverà risposta concreta dal mercato e dai consumatori.