
Dopo il CES di Las Vegas e il Mobile World Congress di Barcellona, il 2013 dei grandi eventi si chiude con IFA (Berlino 6-11 settembre 2013), la tradizionale fiera annuale di ‘consumer electronics' europea, sempre ricca di novità e sorprese.
L’evento è solitamente un palcoscenico importante per Samsung e altri protagonisti del mercato Mobile come LG, HTC e Sony. Mentre a monopolizzare la sessione di IFA 2012 è stata Microsoft con il suo nuovo sistema operativo Windows 8 (rilasciato pochi mesi dopo l’evento ), IFA 2013 si presenta come uno degli eventi più ricchi in termini di nuovi annunci nel mondo Android e di prodotti Mobile.
Mentre il CES 2013 di Las Vegas è stato noioso e avaro in termini di novità, IFA 2013 è destinato a calamitare l’attenzione di media e consumatori per la ricchezza e varietà delle novità che verranno presentate. Non solo smartphone e tablet ma nuovi gadget indossabili, laptop con tecnologia Haswell ( il microprocessore Intel che ha sostituito il predecessore ), schermi TV HD, nuove stampanti, schermi flessibili e molto altro ancora.
Le maggiori attese e l’attenzione del pubblico sono comunque concentrate sulle novità in termini di nuovi dispositivi Mobili. Aspettative e curiosità sono destinate a trovare risposte, grande soddisfazione e gradimento perché alcuni protagonisti del mercato Mobile hanno scelto IFA 2013 per presentare i loro nuovi prodotti e tecnologie. Tra questi sicuramente Samsung che presenta il nuovo Galaxy Note 3 ( il successore del phablet Galaxy Note 2 presentato a IFA 2012 unitamente alla Galaxy Camera) , il Galaxy Gear, Sony con il suo smartphone Xperia Z1 ( nel 2012 aveva presentato la nuova linea di prodotti Xperia), HTC con il nuovo smartphoen HTC One Max e poi Panasonic con un tablet 4K 20in e schermo OLED, LG con il G Pad 8.3, Lenovo e altri ancora.
Il phablet è diventato la norma
Samsung ha sempre sfruttato l’evento IFA per presentare nuovi prodotti finalizzati a conquistarsi fette importanti ddel budget allocato solitamente dai consumatori per gli acquisti natalizi. Anche quest’anno Samsung è presente ad IFA con alcune importanti novità: il Galaxy Note 3 con display da 5.7 pollici, capacità video 4K e audio a 24-bit di alta qualità, il Galaxy Gear. Quest'ultimo è un orologio da polso che funzionerà come una vera e propria protesi dello smartphone fornendo all’utente un secondo schermo per operazioni base. Qualcosa di simile a quello che offrirà il Google Glass e che già forniscono gadget tecnologici ampiamente usati per il fitness e il benessere individuale come il FuelBand della Nike.
ll nuovo gadget di Samsung rientra in una nuova categoria di prodotti tecnologici che mirano ad integrare i dispositivi mobili esistenti ed a tendere a sostituirli. Gli orologi intelligenti, unitamente agli occhiali tipo Google Glass, sono per il momento sperimentazioni avanzate di quello che potrebbe essere la prossima evoluzione delle tecnologie indossabili del futuro.
Fonte: www.repubblica.it
Sony presenterà il nuovo smartphone Xperia Z1 ( conosciuto come Honami e destinato a sucecdere al predecessore Xperia Z ) dotato di processore Qualcomm Snapdragon 800 e 2GB di RAM, di una memoria interna da 16GB e di una fotocamera da 20 megapixel in grado di registrare video 4K. Il nuovo dispositivo è resistente all'acqua ed ha un display da 5 pollici con risoluzione 1080p.
Gli annunci di Sony all'IFA non si limiteranno allo Xperia Z1. Previsto il lancio di nuove macchine fotografiche, di lenti (QX10 e QX100) da utilizzare unitamente ad uno smartphone e/o tablet, e PC laptop/tablet Vaio dalle caratteristiche ibride simili all'Idea Pad della linea di prodotti Yoga di lenovo.
HTC presenterà il suo nuovo smartphone in metallo e plastica dal nome di HTC One Max. Il display del nuovo dispositivo è di 5.9 pollici (phablet) con un display LCD full HD e una risoluzione da 1920x1080p pollici e sistema operativo Android Jelly Bean 4.3. Il processore è uno Qualcomm Snapdragon 800 da 2.3 GHz.
Fonte: danchoihd.com