Sony /

Sony sfida Apple e Samsung

Sony sfida Apple e Samsung

09 Settembre 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La fiera dell'elettronica di consumo (IFA) di Berlino ha confermato che sul mercato Mobile Sony ha deciso di giocare il ruolo di protagonista. Gli annunci dell'azienda giapponese indicano una strategia e una volontà finalizzata a competere direttamente e su tutti i fronti con Apple e Samsung, leader attuali del mercato.

La sfida di Sony ad Apple e Samsung è a tutto campo e tende a sottrarre market share nel mercato degli smartphone di fascia alta e dei tablet ibridi con capacità paragonabili a quelle di un personal computer. I vantaggi competitivi che Sony può vantare sul mercato della tecnologia sono numerosi, riconosciuti e consolidati, anche fiananziariamente. Questi vantaggi sono il frutto di grande capacità di innovazione nel produrre prodotti altamente tecnologici e ricchi di funzionalità e immaginazione. Non è un caso che Sony sia l'azienda che ha popolarizzato il transistor per prodotti radio. Innovazione e visione sostengono le strategie attuali di Sony rivolte a ritagliarsi fette importanti di popolarità nel mercato Mobile.

I nuovi annunci di Sony vanno analizzati alla luce della nuova strategia Mobile che trova una sua validità dopo quasi dieci anni di declino e incertezze che hanno portato nell'anno fiscale 2011/2012 alla prdita colossale di quasi 6 miliardi di dollari.

Sony per il momento è ancora molto lontano dalle posizioni da leadership di realtà come Samsung ed Apple e si posiziona sul mercato in modo simile a Nokia per difficoltà e opportunità. Ma mentre Nokia ha deciso di cedere il suo business Mobile a Microsoft, Sony ha puntato sulla sua capacità innovativa e tecnologia per aggredire i concorrenti con prodotti di qualità. Obiettivo dell'anno è un aumento del 20% nelle vendite di smartphone.

 

La sfida è stata lanciata con Xperia Z2, uno smartphone resitente all'acqua che integra in un unico dispositivo il meglio della tecnologia fin qui prodotta da Sony in termini di strumenti e funzionalità per l'intrattenimento e la produttività. Un dispositivo dotato di un'ampia gamma di funzionalità e di una capacità video-fotografica superiore rispetto alle tecnologie fin qui messe in campèo da aziende concorrenti sul mercato.

La sfida è continuata all'IFA con la presentazione del nuovo tablet ibrido VAIO Tap 11, ultrasottile, leggero e dotato di una piattaforma di sistema operativo Windows 8.

L'Xperia Z1 è dotato di un obiettivo a tecnologia Sony G-Lens capaci di un grandangolo da 27 mm e una apertura di diaframma F2.0, un sensore CMOS Exmor RS  e un processore per la rielaborazione delle immagini di tipo BIONZ per Mobile. Queste caratteristiche trasformano l'Xperia Z1 di Sony in una macchina fotografica digitale dalle forme piatte e sottil di uno smartphone. Il dispositivo, anche grazie allelevata velocità dell'otturatore e lo zoom 3X, è in grado di scattare foto anche in condizioni non ottimali in termini di luminosità. Completano le caratteristiche da macchina ftografica la presenza di applicazioni come Social live, utile per trafsreire rapidamente le immagini su un profilo Facebook, e Info-eye che agisce come un lettore a barre dando indicazioni utili su soggetti inquadrati per essere fotografati, come ad esempio libri o prodotti alimentari. Infine è disponibile anche una applicazione Timeshift che permette la ripresa di 61 immagini in soli due secondi e che permette poi una selezione per scegliere la foto meglio riuscita.

 

Fonte: www.engadget.com

Dotato di processore Qualcomm Snapdragon 800 ad architettura qaud-core da 2.2 GHz e una GPU recente con dual ISP per giochi e video 3D , di una batteria dalle prestazioni e durata elevate ma anche capace, grazie alle funzionalità STAMINA di grandi risparmi energetici.

Completa l'offerta un servizio foto e video basato sul cloud PlayMemories Online e integrato all'applicazione Album. Il caricamento di tutte le foto può essere fatto in modo rapido attarevrso una funzione di sincronizzazione che non prevede limiti di spazio.

Il dispositivo è dotato anche delle applicazioni Walkman e MoviesSony che offrono all'utente l'accesso ad un negozio di 22 milioni di brani musicali e 150.000 film/video.

Infine merita di essere menzionata la tecnlogia LUMINOS che Sony ha sviluppato per i display dell'Xperia Z1 ma anche del VAIO Tap 11 e la tecnologia ClearAudio per la componente acustica del dispositivo. Questa tecnologia è in grado di produrre gamme di colori più ampie garantendo nitidezza, naturalezza e vividezza. La funzione X-reality analizza ogni immagine e visualizza sul display ad alta risoluzione immagini nitide e ottimizzate per una esperienza utente perfetta e gradevole..

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


PowerSoftware

App for lifestyle of people !

Vai al profilo

100 Things App e giochi per Bambini Genitori e Nonni

La vita di per sé è la favola più fantastica! (Andersen) Anche noi da bravi danesi...

Vai al profilo

Zirak Srl

Zirak mobile è una società da anni impegnata nello sviluppo di applicazioni per...

Vai al profilo

Nex Mobile Apps

Vai al profilo