Sony /

Sony Tablet S, design, performance e user experience

Sony Tablet S, design, performance e user experience

13 Febbraio 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La prima ondata di Android che sono andati all'assalto dell'iPad si sono scontrati con il suo magnetismo e la sua percepita bellezza. A nulla è servito aggiungere componenti tecnologici assenti sul prodotto della Apple come USB, espansioni microSD ecc. La nuova ondata di tablet Android ha puntato sulla user experience. Sony ha aperto le danze con il tablet S che per bellezza è assimilabile all'iPad....

Il Tablet S di Sony è sicuramente il tablet Android con il design più accattivante e distinto che si sia mai visto finora. La sua forma ed ergonomicità lo rende bello in tutte le posiizoni e orientamenti. Quando è usato nella modalità portrait la parte arrotondata facilita la presa della mano, in landscape rende più facile la scrittura facilitando i movimenti del polso. In entrambe le posizioni il design del tablet S garantisce maggiore relax e gestibilità del dispositivo.

Lo schermo è da 9.4 pollici con un display a risoluzione 1280x800, il peso è di 598 grammi  ( più leggero dell'iPad e della maggior parte di tablet Android in circolazione. La specificità del Tablet S, rispetto a tablet Android simili, è la ricchezza di contenuti resa possibile dai molti servizi cloud Sony esistenti quali Musice e Video Unlimited ( streaming e acquisto di musica, film e programmi televisi), giochi PS One e PSP per Playstation ( il tablet usato come una consolle per il gioco) e Media Remote ( applicazione utile al controllo e alla gestione di dispositivi Sony Wi-FI). Gioca a  svantaggio del Tablet S la possibilità di scaricare alcune APP sopra menzionate anche su altri dispositivi Android e il fatto che molti contenuti sono esclusivamente per un pubblico americano.

Le caratteristiche tecniche del tablet della Sony lo rendono simile ad altri tablet. Il porcessore è un Nvidia Tegra 2 dual-core a 1GHz, la RAM è da 1GB, disponibile le connessioni 802.11n e Wi-FI, non ancora l'opzione 3G, lo storage è da 16 o 32 GB, disponibili una foto-camera da 5 megapixel, uno slot full-sized SD e una porta micro-USB che supporta interfacce USB OTG per macchine fotografiche digitali, flah drive, tastiera e mouse.

Il sistema operativo è Android honeycomb 3.2 personalizzato da Sony con una intefaccia ch rende più user-friendly quella standard Android grazie all'uso di APP customizzate e widget.

Rispetto a molti altri tablet Android, il Tablet S di Sony è altamente performante. Le sue prestazioni sono superiori a quelle di dispositivi mobili come il Galaxy Nexus di Samsung e l'iPhone 4S di Apple ma inferiori all'iPad2.

Al di sotto delle aspettative lo schermo e gli altoparlanti. Il display perde di risoluzione agli angoli ed è altamente riflettente se usato all'esterno, senza contare che cala fortemente il contrasto se viene usato al 50% della sua luminosità. Gli altoparlanti sono decenti ma capaci di produrre elevata distorsione del suono se usati ad alto volume.

Infine la batteria ha una durata di 8,5 ore se usata continuativamente, una prestazione buona ma al di sotto di quella della batteria dell'iPad 2.

In conclusione il tablet S è un prodotto competitivo che può essere paragonato al Kindle Fire per le sue prospettive di competere in design, performnce e caratteristiche tecniche con l'iPad di Apple, anche se a differenza del tablet di Amazon il prezzo rimane più elevato. Il messaggio che Sony sembra voler comunicare al mercato è l'assoluta comparabilità el Tablet S con l'iPad, una somiglianza che ne giustifica anche il prezzo, considerando la ricchezza dei servizi online di Sony che Apple non ha.

L'aspirazione a diventare un iPad killer è manifesta ma il risultato è ancora lontano dall'essere raggiunto.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Unified Communication

Unified Communication è un’azienda italiana leader nel mercato europeo del...

Vai al profilo

SellSmart

L’applicazione di sales force automation più indicata ai bisogni commerciali delle...

Vai al profilo

Centrica

Centrica progetta e sviluppa tecnologie innovative nei settori del digital imaging...

Vai al profilo

The Box Srl

The Box S.r.l. nasce dall’esperienza dei suoi soci fondatori e di Arka Service S.r.l...

Vai al profilo