
Seguire quanto sta succedendo intorno al tablet Aakash, voluto dal governo indiano per permettere a tutti gli studenti indiani di dotarsi di un tablet, permette di comprendere meglio le potenzialità rivoluzionarie che le tecnologie dei nuovi tablet hanno.
La tecnologia e i nuovi prodotti tablet low cost, offerti ad un prezzo abbordabile da tutti gli studenti, stanno permettendo agli studenti di prenotare e ordinare un tablet alla loro scuola. E' di questi giorni la notizia che la Università di Mumbai ha ricevuto 25000 richieste da studenti iscritti ai 90 college in cui è organizzata.
La richiesta è elevata sia nelle scuole delle grandi città indiane, sia in quelle più isolate, a dimostrazione che una tecnologia che fornisce una connessione costante da ogni luogo rompe antiche barriere all'apprendimento e all'accesso all'informazione rendendo più uguali gli studenti di tutto il territorio indiano e della terra.
Il tablet Aakash è stato introdotto dal governo indiano in ottobre del 2011, è un tablet da 7 pollici con sistema operativo Android 2.2, Wi-Fi e funzionalità per la vidoconferenza e il multimedia. Ad oggi gli Aakash venduti sono stati più di un milione e mezzo. Il prezzo di mercato è di 45 dollari ma gli studenti hanno diritto ad un prezzo speciale, 23/25 dollari