La SIM che nel nostro dispositivo mobile funziona come componente di autenticazione potrebbe essere presto sostituito da SIM personali utilizzabili per usare le proprie credenziali di accesso a servizi e ambienti online. La novità è dell'azienda giapponese DOCOMO e si basa su tecnologie wireless. Per ora solo in forma di prototipo.
L'innovazione tecnologica non si ferma, soprattutto grazie alla miniaturizzazione e alle nuove tecnologie indossabili. Dal PC siamo passati ai dispositivi mobili che ci fanno compgania in ogni luogo e in ogni momento. Domani molte di queste tecnologie e relative funzionalità saranno integrate e indossate nel corpo umano. I nostri profili digitali online saranno accessibili più semplicemente grazie a tecnologie indossabili.
Il nuovo gadget tecnologico incopora Bluetoothm NFC e SIM all'interno di un supporto grande, sottile e leggero quanto lo può essere una carta di credito e domani potrebbe restringersi ancora fino a diventare un semplice braccialetto o altri oggetti indossabili.
La SIM Portatile di DOCOMO è stata mostrata durante un evento Mobile che si è tenuto a Sgangai questo mese di giugno e che è servito all'azienda per svelare caratteristiche e specificità del prodotto e piani di rilascio sul mercato. La dimostrazione è servita a mostrare come sarà possibile attivare un telefono cellulare senza SIM oer fare chiamate telefoniche, navigare o cambiare identità con un semplice tocco. In questo caso lo scambio avviene tra SIM portatile e telefono e servirà a trasferire le informazioni utili per fare una chiamata. Ad esempio un unico telefono potrebbe essere usato in due modi diversi grazie a due SIM portatili con profili professionali e identità diverse. Le applicazioni dovrebbero essere infinite.
Il dispositivo può anche memorizzare le credenziali per accedere ad altri servizi come Amazon, Google e servire per la gestione di una password universale di accesso. Potrebbe essere utilizzato anche per aprire auto o porte blindate.
Docomo ha registrato il brevetto nella speranza che il nuovo strumento tecnologico possa andare a sostituire in futuro la SIM attuale.