
SAP Data Hub crea valore lungo tutti i data landscape attraverso l’integrazione, l’orchestrazione e la governance dei dati ed è anche in grado di sviluppare potenti data pipeline che possono facilitare il raggiungimento dei risultati di business.
Android 5.0, quali novità attendersi da Google?
“Le aziende stanno cercando un approccio unificato e aperto che consenta di accelerare e di estendere il flusso delle informazioni nei loro data landscape per tutti gli utenti,” ha detto Bernd Leukert, Member dell’Executive Board, Products & Innovation, SAP. “SAP Data Hub colma il vuoto fra Big Data e enterprise data, permettendo alle imprese di sviluppare applicazioni che estraggono valore dai dati per tutta l’organizzazione, indipendentemente se questa si appoggia su cloud o su sistemi on premise, su un data lake o data warehouse aziendale, o su sistema SAP o non SAP.”
I data landscape aziendali sono elementi di complessità crescente in seguito alla proliferazione dei dati e delle destinazioni, come ad esempio data lake, enterprise data warehouses (EDW), data mart, applicazioni cloud, archivi in cloud e strumenti di business intelligence. Secondo un nuovo studio globale promosso da SAP, il 74% dei decisori IT ha dichiarato che il proprio data landscape era così complesso da limitare l’agilità, e l’86% ha detto che avrebbe potuto fare molto di più con i dati se solo avesse potuto accedervi semplicemente. SAP Data Hub rappresenta una nuova categoria di software che permette di gestire i processi di data pipeline, condividerli e distribuirli nell’organizzazione con controlli specifici e funzionalità per la gestione dei data landscape.
Con una vista dettagliata e semplice su tutto il data landscape — da fonti software SAP come la piattaforma SAP HANA® da fonti non-SAP come Apache Hadoop — SAP Data Hub aiuta le organizzazioni a sviluppare una migliore comprensione degli utilizzi, delle interconnessioni e della qualità dei dati. SAP Data Hub consente anche di capire l’impatto dei cambiamenti dei sistemi dei dati prima che avvengano. Le aziende possono scoprire nuove opportunità nei dati, risolvere allo stesso tempo minacce emergenti e aiutare ad assicurare il corretto percorso dei flussi dei dati. Il tutto in modo economico.