Produttori /

Un autunno segnato da annunci hardware

Un autunno segnato da annunci hardware

25 Agosto 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Come ogni inizio autunno, anche quest'anno i principali protagonisti del mercato tecnologico useranno il tempo che li separa alla stagione degli acquisti di fine anno con nuovi annunci. Ha iniziato Samsung, seguirà Apple, Google e gli altri. Tutti gli annunci a cui viene data grande enfasi dai produttori e dai media sono di prodotti hardware. E il software?

A guardare il panorama degli annunci tecnologici di autunno ciò che colpisce è quanto molte aziende che sembravano essere focalizzate prevalentemente su piattaforme software siano al contrario interessate a quelle hardware. Aziende come Apple, da sempre legata all'hardware, e Microsoft ma anche Google e Facebook. Molte di queste aziende arrivano alle nuove scadenze autunnali con annunci che nascono da acquisizioni fatte negli anni e partnership scelte appositamente per il loro potenziale contributo nella produzione di nuovi dispositivi hardware.

Il mondo tecnologico è nella realtà sempre più dominato dal software, dagli algoritmi e dai servizi. Da dove deriva allora l'interesse grande per l'hardware? La risposta più semplice è che attraverso il dispositivo hardware i produttori credono di potere avere un controllo maggiore del consumatore e utente finale. Un'altra possibile spiegazione sta nella scelta dei produttori di occupare aree sempre più ampie di mercato per generare nuove opportunità di profitto da rubare alla concorrenza e così estendere il proprio dominio e conquistare la leadership del mercato.

Le piattaforme hardware servono anche per costruire piattaforme ed ecosistemi completi in grado di combinare e integrare insieme, in un'unica proposizione, hardware, software e servizi creando dei flussi continuativi di guadagno oltre che di fidelizzazione della clientela. Non è un caso quindi che anche aziende come Facebook pensino all'introduzione di dispositivi hardware agli inizi del prossimo anno o che Google si prepari all'annuncio di nuovi modelli del suo smartphone Pixel nel tardo autunno di quest'anno. Peccato che la competizione si sia ormai ridotta a una partita di calcetto fra un numero limitato di giocatori.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Giorgio Peressin

Dedico il mio tempo alla mia passione: sviluppare app.

Vai al profilo

Ciano

-- Senior Web & IOS Innovator, developer --

Vai al profilo

Unified Communication

Unified Communication è un’azienda italiana leader nel mercato europeo del...

Vai al profilo

Digital E Srl

Digital E da più di 20 anni è una delle maggiori società nel campo dell'education e...

Vai al profilo