Produttori /

Xiaomi e hongmi, una marca e un marchio che conviene memorizzare

Xiaomi e hongmi, una marca e un marchio che conviene memorizzare

30 Settembre 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Xiaomi è la società cinese che sta battendo Apple sul mercato interno. Hongmi (riso rosso) è lo smartphone che vende più dell'iPhone. Due nomi da memorizzare, anche se per ora l'ambito di mercato in cui eccellono è quello cinese. Due nomi che arriveranno presto anche sul mercato internazionale.

Il leader di Xiaomi, Lei Jun,  è spesso paragonato a Steve Jobs, per come si veste e si atteggia durante le sue presentazioni, per gli allestimenti dei suoi eventi e per l'approccio marketing e commerciale. Questo paragone non è gradito perchè l'aspirazione è piuttosto quella di costruire un colosso che sappia mescolare insieme le eccellenze di Apple ma soprattutto di Google e di Amazon. Non è un caso che Xiaomi. forse anche in preparazione di un ingresso in grande stile nel mercato internazionale, abbia rubato a Google un manager esperto come Hugo Barra.

L'ultimo annuncio di Xiaomi è uno smartphone denominato Riso Rosso (hongmi) dal colore rosso vermiglio della scocca che serve a marcare l'dentità cinese del prodotto. E' praticamente una copia dell'iPhone ma più sottile e soprattutto molto più economico. Il suo prezzo di 100 dollari, rispetto ai 700/800 dell'iphone, ne hanno determinato l'immediato successo. Le prevendite d online da sole hanno contabilizzato quasi 8 milioni di prenotazioni, a dimostrazione di un mercato in rapido mutamento e capace di premiare marchi poco noti ma con strategie chiare e focalizzate sul mercato di massa di fascia bassa.

Le strategie di Xiaomi e il successo dei suoi prodotti sono l'ennesima testimonianza di un mercato in rapido cambiamento. Il mutamento non dipende solo dalla crisi di Blackberry, dalla sparizione di Nokia Mobile perchè acquistata da Microsoft, dagli aggiustamenti di strategia di Microsoft, ecc. L'ecoluzione della tecnologia è tale da facilitare l'arrivo sul mercato di sempre nuovi protagonisti dotati di portafogli prodotti altamente competitivi perchè capaci di offrire funzionalità e prestazioni tar loro comparabii oltre che simili livelli di qualità. La differenza allora viene fatta dalle strategie marketing e commerciali.

Le strategie di Xiaomi sembrano chiare e si basano su prodotti economici ma chic e trendy come lo è ad esempio il rosso scelto per la scocca dell'ultimo modello ultra-sottile. Componente fondamentale della strategia è anche la capcità di sfruttare a fini commerciali i social network proponendo messaggi che sembrano andare incontro ai bisogni dei consumatori in termini di economicità e autorevolezza e bellezza del marchio. Un marchio che nel caso di Riso Rosso sembra avere già trovato milioni di sostenitori e consumatori disponibili e contenti nel favorirne il successo attarevrso il passaparola.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


devAPP

Community italiana di programmatori iOS (iPhone e iPad) e Android. Con devAPP, se siete...

Vai al profilo

Bluzz

Bluzz è un marchio che raggruppa professionisti e aziende che operano da più di...

Vai al profilo

PalmoLogix

PalmoLogix is a privately held software company and technical consultancy located in...

Vai al profilo