
Il rilascio della nuova giacca è previsto per la primavera 2017 e sarà il primo indumento a integrare tecnologie tattili, come quelle di Google note come Jacquard, in un tessuto.
E’ un giacca sportiva pensata per ciclisti cittadini che fa parte di una categoria di prodotti denominata Commuter pensata da Levi’s per essere resistente all’acqua e agli odori.
I ciclisti che indosseranno la giacca potranno usare le tecnologie integrate per rispondere a telefonate in arrivo, gestire i menu per l’ascolto musicale, per navigare e per gestire notifiche in arrivo. Il tutto semplicemente interagendo tattilmente attraverso pannelli disposti sulle maniche della giacca.
I wearable di uso comune sul posto di lavoro?
La giacca è creata con trame di tessuto conduttive integrate nel tessuto e organizzate in modo da formare dei pannelli tecnologici sulle maniche della giacca. Toccare questi pannelli permette di inviare segnali in modalità wireless allo smartphone o al tablet. I movimenti delle mani sui pannelli sono simili a quelli solitamente usati per interagire con un display da smartphone.
Sarà possibile programmare questi pannelli per definire comandi e controlli che l’utente potrà personalizzare attraverso una APP. I pannelli sono ricaricabili e sono disponibili in vari colori e stili.
La tecnologia Jacquard sviluppata da Google è stata presentata per la prima volta nella conferenza Google I/O del 2015. E’ una delle numerose tecnologie che Google sta sviluppando per soluzioni indossabili che prevedono l’uso di sensori. Google non è la sola azienda a investire in tecnologie indossabili nell’ambito della moda. Nike ad esempio ha aperto un laboratorio per lo sviluppo di nuovi tessuti per le sue scarpe e tutte le grandi marche sono impegnate con investimenti e progetti nella ricerca di soluzioni tecnologiche indossabili capaci di innovare e inventare nuovi stili ma soprattutto con l’obiettivo di trarre vantaggio da quella che tutti considerano una delle prossime rivoluzioni tecnologiche, quella degli Wearable o tecnologie indosssabili.