
La decisione di cambiare nome all’azienda è stata spiegata al Wall Street Journal dall’amministratore delegato Evan Spiegel come una necessità per riflettere la nuova fase di un’azienda che, dopo il grande successo della sua APP SnapChat, punta ora su mercati diversi.
Gli Spectacles non sono un dispositivo di Realtà Aumentata ma strumenti indossabili, nella forma di occhiali dotati di videocamere, per la produzione di video brevi in modo semplice e flessibile da poter scambiare in SnapChat con amici e contatti. Gli occhiali sono stati pensati come oggetti di moda, hanno un loro stile e design ricercato. Saranno disponibili in tre variazioni di colore, nero, corallo e blu. Le videocamere sono praticamente invisibili e attivabili con semplici pressioni tattili che attiveranno la registrazione di video della durata di pochi secondi.
I wearable di uso comune sul posto di lavoro?
La videocamera è dotata di lenti angolari (115 gradi) più grandi di quelle solitamente usate su uno smartphone e più vicini all’occhio per una visione più naturale delle realtà da filmare. Gli Spectacles sono connessi in modalità wireless allo smartphone permettendo all’utente la condivisione dei video. Al momento non è dato sapere se la condivisione sarò vincolato all’uso dell’applicazione SnapChat.
Il dispositivo dovrebbe essere disponibile sul mercato al prezzo di 130 dollari, sarà probabilmente unisex e punterà a definire con il suo stile e design nuovi stili di vita. La strategia punta sul rilascio iniziale di una piccola quantità del nuovo prodotto con il chiaro obiettivo di fare tendenza e creare una domanda. Snap punta a sposare tecnologia e design per crearsi uno spazio nel mercato degli wearable simile a quello che Apple si sta creando con lo Watch.
Gli Spectacles non sembrano avere i Google Glass come benchmarking. Sembrano al contrario costruiti da un’azienda che conosce bene il suo mercato di teen-ager e nativi digitali Millennial, i loro stili di vita e la loro costante ricerca di strumenti e motivazioni per alimentarli e dare loro forma.
L’annuncio previsto per questo autunno sembra puntare allo shopping natalizio per trasformare Spectacles in un oggetto di moda, un giocattolo economico e divertente da regalare e da regalarsi.