-
Vogliamo una Internet delle persone (IoP)
-
Secondo tutti gli analisti Internet degli oggetti e tecnologie indossabili sono i due mantra tecnologici del momento. I media ne parlano molto, i produttori si muovono altrettanto e i consumatori per il momento osservano interessati e divertiti per le innumerevoli novità e innovazioni.
Si trova in
Lifestyle
-
IoT e loro effetti collaterali
-
Provate a immaginare se il vostro termostato intelligente imponesse la temperatira di suo piacimento o se la serratura intelligente cambiasse di sua iniziativa le credenziali di accesso impedendo l'ingresso in casa. Ora provate a pensare che la vostra immaginazione è limitata perchè tutto ciò è già successo e succederà ancora.
Si trova in
Lifestyle
-
Internet degli oggetti e miniaturizzazione dei computer
-
Per usare la terminologia del sociologo Elliott, viviamo tutti esperienze di mobilità miniaturizzate fatte da gadget tecnologici sempre più piccoli, leggeri, maneggevoli e anche indossabili. La miniaturizzazione tecnologica in atto è alla base della Internet degli oggetti e continuerà. Lo ha evidenziato anche il recente CES di las Vegas.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Software e nanotecnologie le vere rivoluzioni in corso
-
Il mondo è sempre più globale e interconnesso grazie a software sempre più sofisticati, intelligenti, comunicanti e capaci di agire come neuroni digitali per dare forma a sinapsi potenti e anch’esse digitali. Le nanotecnologie nella forma di semiconduttori, RFID, e component tecnologici sempre più miniaturizzati stanno alimentando la Internet degli oggetti facendo comunicare tra loro cose, dispositive, apparecchiature domestiche e molto altro.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Google e Internet degli oggetti: un nuovo sistema operativo
-
A poca distanza dal suo evento Google I/O alcune indiscrezioni indicano che Google è pronta all’annuncio di una nuova piattaforma di sistema operativo pensato appositamente per la Internet degli oggetti.
Si trova in
Produttori
/
Google
-
IBM crea una comunità IoT
-
IBM ha annunciato una nuova community, IBM developerWorks Recipes, pensata per aiutare gli sviluppatori, dai principianti ai più esperti, a collegare in modo semplice e veloce i dispositivi Internet of Things (IoT) al cloud e a utilizzare i dati derivati da tali dispositivi connessi. Tramite essa la società mira a fornire un facile accesso a nuove funzionalità di analytics e informazioni operative che sfruttano la vasta mole di dati derivati dagli innumerevoli dispositivi, elettrodomestici o automobili connessi.
Si trova in
Produttori
-
Device Mesh – Rete di dispositivi
-
Smartphone, tablet, prodotti tecnologici indossabili sono tutti dispositivi dotati di display. Oggi hanno formato una specie di struttura o cluster. Non sono facilmente separabili ma densamente collegati tra loro a formare una rete di macchine intelligenti, di dispositivi e i loro display, di persone, di informazioni e di servizi tutti tra loro interconnessi in modalità fluida e dinamica. E’ una rete che comprende e ingloba i suoi utenti offrendo loro nuove esperienze di ambienti tecnologici in tutti gli ambiti di vita individuale e sociale.
Si trova in
Produttori
-
Consoft Sistemi: investimenti, progetti e hackaton in ambito Internet of Things
-
Consoft Sistemi continua a puntare forte sull’IoT tramite nuovi investimenti della propria Business Unit di R&D, progetti di ricerca regionali e internazionali e anche un hackathon per promuovere le idee più innovative
Si trova in
Comunicati stampa