TECNORIFLESSIONI

LO STORYTELLING MINIMALISTA

TECNORIFLESSIONI

PRIMAVERA CONSAPEVOLE

Tabulario

🍒🍒CHATGPT: SEDOTTI E ABBANDONATI?

Tecnobibliografia

Che succede con l’intelligenza artificiale?

Cultura

Il fungo alla fine del mondo. La possibilità di vivere nelle rovine del capitalismo

Tecnobibliografia

The Twittering Machine

La prospettiva della sogliola

L’uomo non è al centro di niente

Lifestyle

Chatbot is not a human

Esperienze

L’illusione della concentrazione nel mondo digitale

La prospettiva della sogliola

La prospettiva della sogliola

Tecnobibliografia

Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi

OLTREPASSARE

Il perdono e la sua menzogna

🍒 🍒 IN VIAGGIO ALLA RICERCA DI AUTENTICITA’
Tabulario

🍒 🍒 IN VIAGGIO ALLA RICERCA DI AUTENTICITA’

Alcuni giorni di trekking nel deserto del Sahara mi hanno messo a confronto con realtà umane lontane anni luce dalle nostre...

Dieci buone  pratiche per un sano equilibrio psicobiologico
Psicologia e tecnologia

Dieci buone pratiche per un sano equilibrio psicobiologico

L’uso delle tecnologie come babysitter ha un aspetto paradossale. Quando se ne sceglie una in carne ed ossa è sempre una...

In aumento  la discrepanza tra bisogno di sostegno psicologico e problemi economici
Recinti aperti

In aumento la discrepanza tra bisogno di sostegno psicologico e problemi economici

Il futuro sarà tutto da ricostruire. L’emergenza sociale non finirà con la crisi sanitaria, ce la porteremo avanti per...

SCARTO
OLTREPASSARE

SCARTO

scarto [der. di scartare] Di poco valore, di qualità scadente: roba, merce scarta. Lo scartare, cioè il rifiutare...

Tablet e smartphone in testa alle preferenze dei gamers: le tecnologie che hanno permesso la transizione
Lifestyle

Tablet e smartphone in testa alle preferenze dei gamers: le tecnologie che hanno permesso la transizione

Negli ultimi anni, il mondo del gaming è stato travolto da una crescita esorbitante del numero di giocatori. Si tratta sia di...

Ben venga un approccio critico alla nuova realtà digitale
Sociologia e tecnologia

Ben venga un approccio critico alla nuova realtà digitale

Tendiamo a dare una visione eccessivamente messianica o diabolica alla tecnologia, dimenticandoci che questa esiste e si...

Intelligenza artificiale e pensiero umano
Tecnobibliografia

Intelligenza artificiale e pensiero umano

LIBRI SULLA TECNOLOGIA - Un libro che raccoglie in traduzione italiana sei saggi di John R. Searle, apparsi in momenti...

🟥 🟥 CHATGPT E NICK CAVE: L’IA NON CAPISCE LA SOFFERENZA
Tabulario

🟥 🟥 CHATGPT E NICK CAVE: L’IA NON CAPISCE LA SOFFERENZA

Sono da sempre un fan accanito di Nick Cave di cui ho tutti i CD. Amo le sue canzoni, la sua poesia, le parole liriche dei suoi...

I libri di Carlo Mazzucchelli

E' giunto il tempo del disincanto tecnologico, del distacco, dell’andare oltre e altrove, verso l’Altro. 

La tecnologia sta cambiando il modo di pensare e di vedere il mondo, la nostra mente e i nostri cuori.

Sul tema Carlo Mazzucchelli ha scritto 21 libri, tutti pubblicati nella collana Tecnovisions di Delos Digital.

L'invito è a leggerli per scoprire gli effetti della tecnologia sulla vita di tutti i giorni, per elaborare una riflessione critica sulla tecnologia e per abitare le piattaforme online in modo responsabile e (TECNO) CONSAPEVOLE.

Da cittadini!

We will not be able to set efficient rules framing development and use of AI ( Dr Emmanuel R. Goffi)
Homo sapiens e Homo digitalis

We will not be able to set efficient rules framing development and use of AI ( Dr Emmanuel R. Goffi)

Unfortunately, so far, ethical reflections come under what I call COSM-ETICS, namely calibrated narratives aiming at...

COME ANDARE AVANTI: SPERANZA O CORAGGIO?
Tabulario

COME ANDARE AVANTI: SPERANZA O CORAGGIO?

Quando scrivo il concetto sul quale mi soffermo spesso è quello della crisi. Nulla di casuale, anzi molto di contingente...

Pratiche umane per il NOSTROVERSO!
NOSTROVERSO

Pratiche umane per il NOSTROVERSO!

Mentre le intelligenze artificiali alla ChatGPT crescono, l’attenzione di molti è attratta dall’evoluzione in...

Ransomware: mitigazioni senza precedenti
Segnalazioni dal mercato

Ransomware: mitigazioni senza precedenti

Con ITsMine e CrowdStrike Falcon oggi è possibile ottenere questo risultato, in modo anche facile. La collaborazione tra...

Quando i filtri tagliano come il bisturi
OLTREPASSARE

Quando i filtri tagliano come il bisturi

Quanti di noi conoscono la frase della famosa fiaba di Biancaneve " Specchio servo delle mie brame, chi è la più bella del...

HR 4.0: AI at the service of the HR function, a minefield?
Homo sapiens e Homo digitalis

HR 4.0: AI at the service of the HR function, a minefield?

Once known simply as “personnel administration”, the department is now called “human resources management...

Transumanesimo e bioetica personalista a confronto
Filosofia e tecnologia

Transumanesimo e bioetica personalista a confronto

Intervista di Veronica Zanini ad Alessandra Calanchi e ad Andrea Ciucci

Monetizzare con l'e-commerce: ecco come iniziare
Lifestyle

Monetizzare con l'e-commerce: ecco come iniziare

Lanciare un e-commerce è solo la prima parte della sfida; il passaggio successivo, quello che mostra davvero il valore del...

🍒🍒SENTIRSI DIVERSI E ALL’ANTICA
Tabulario

🍒🍒SENTIRSI DIVERSI E ALL’ANTICA

“Riempi loro il cranio di dati non combustibili, inbottiscili di fatti al punto che non si potranno neppure più muovere...

Querido Kirmen Uribe
Falsos amigos

Querido Kirmen Uribe

Querido Kirmen Uribe, valioso abordaje del conjunto pero no puedes dejar incompleta tu investigación sobre Rosika...

Riflessioni disordinate dalla selce alla contemporaneità
Tecnobibliografia

Riflessioni disordinate dalla selce alla contemporaneità

In distribuzione l'ultimo libro di Gianni Previdi. Racconta un viaggio, lungo e senza destinazioni predeterminate che...

Il dilemma dell’Homo Sapiens 3.0
Tecnologia e applicazioni

Il dilemma dell’Homo Sapiens 3.0

LIBRI CHE PARLANO DI TECNOLOGIA - "È un’opera animata da spirito enciclopedico questa nuova scrittura di Gianni...

Riconoscersi vulnerabili e interdipendenti
Lifestyle

Riconoscersi vulnerabili e interdipendenti

L’artificialità dei nostri modelli di vita ci ha allontanato dai cicli naturali e dalla consapevolezza che risorse per...

WHAT’S UP?
TECNORIFLESSIONI

WHAT’S UP?

Oggi, cari pensatori e lettori consapevoli, rifletteremo insieme su un’app di messaggeria e chiamata, la più usata.

Feedback e libertà
TECNORIFLESSIONI

Feedback e libertà

E’ così importante essere approvati da più persone possibili in questa società?

🍒🍒 ABBIAMO PERSO IL SONNO?
Tabulario

🍒🍒 ABBIAMO PERSO IL SONNO?

Nell’edizione della mia newsletter TECNOCONSAPEVOLEZZA del 22 marzo 2022 avevo parlato del bisogno crescente di...

Blog

Lo spazio collaborativo di SoloTablet aperto alle narrazioni libere di blogger, sviluppatori e amanti della tecnologia.

Vedi tutti
Carlo Mazzucchelli

Tabulario

Carlo Mazzucchelli

Interviste filosofiche

Filosofia e tecnologia

Interviste filosofiche

The sapiens

Homo sapiens e Homo digitalis

The sapiens

La trappola emozionale
AIXA

La trappola emozionale

La trappola emozionale è sin troppo evidente nel caso di Castilla y Leon (Spagna) dove sarebbe entrato in vigore...

Le frontiere del capitale
Tecnocritica

Le frontiere del capitale

LIBRI DI TECNOLOGIA - "Guardare il capitalismo con questa lente significa prestare attenzione al movimento piuttosto che a...

Il rumore delle notifiche
TECNORIFLESSIONI

Il rumore delle notifiche

In questo breve testo andremo a riflettere sull’incidenza (e lo scopo?) delle notifiche emesse dai dispositivi...

La cassaforte dei file di ITsMine
Segnalazioni dal mercato

La cassaforte dei file di ITsMine

Una soluzione per il controllo continuo dei file dentro ma anche fuori dell’organizzazione che li ha generati.

Iscriviti alla newsletter

Sarai sempre informato su tutte le ultime novità!