SB Italia ha completato la migrazione a Microsoft 365 per L’ASST Melegnano e Martesana, che comprende differenti presidi ospedalieri, tra cui quelli di Melegnano, Melzo, Cassano d’Adda, Cernusco sul Naviglio, Vaprio d’Adda e Vizzolo Predabissi, coinvolgendo 4.000 utenti. Il progetto ha segnato una netta evoluzione delle modalità operative e comunicative dell’ospedale, migliorando sensibilmente efficienza, sicurezza e collaborazione.
La strategia della migrazione
L’ASST Melegnano e Martesana si distingue tra le aziende ospedaliere pubbliche lombarde come uno dei primi enti ad aver compiuto il passaggio radicale dalla soluzione basata su Zimbra all’intera suite Microsoft 365, attraverso le convenzioni Consip. Il percorso è stato caratterizzato dalla visione innovativa della Direzione Strategica dell’’ASST Melegnano e Martesana, che ne ha guidato tutte le fasi strategiche e tecnologiche.
La scelta di adottare Microsoft 365 è stata dettata da motivazioni precise: la soluzione offre una suite integrata di strumenti per la collaborazione, la gestione documentale e la comunicazione in tempo reale, garantendo livelli di sicurezza avanzata, oltre alla possibilità di accedere a dati e strumenti di lavoro da qualsiasi dispositivo, ovunque e in qualunque momento, superando così le limitazioni della precedente piattaforma di posta e del file server on-premise. Tutti elementi imprescindibili in un contesto sanitario moderno, in cui la protezione delle informazioni e la continuità operativa sono priorità assolute.
“Passare a Microsoft 365 non è stato solo il risultato dell’esigenza di aggiornamento tecnologico, ma è stata una decisione strategica che ha permesso all’ ASST Melegnano e Martesana di affrontare le sfide del presente e del futuro con strumenti adeguati, migliorando l'efficienza, la sicurezza e la qualità del servizio offerto ai pazienti” ha dichiarato Luca Cervo, Responsabile Infrastrutture e Delivery IT di SB Italia.
Coinvolgimento diffuso: 4000 utentì
Il progetto, articolato in più fasi, ha richiesto, come sottolinea una nota delle due società, una pianificazione scrupolosa e una gestione attenta delle complessità tecniche ed organizzative. SB Italia (con oltre 300 professionisti, il Gruppo propone una piattaforma integrata per la digitalizzazione dei processi, la sicurezza e la conformità normativa) ha saputo impiegare tutta la propria esperienza decennale, la conoscenza delle dinamiche ospedaliere e la capacità di coordinare progetti di grande scala.
Una delle peculiarità di questa migrazione è stato il coinvolgimento attivo di utenti chiave non solo del team IT ma anche dei responsabili di reparto e del personale operativo sanitario. Sono stati organizzati test, sessioni formative mirate ed un’intensa attività divulgativa interna; strumenti fondamentali per superare la naturale resistenza al cambiamento e favorire la diffusione delle nuove competenze digitali.
“Siamo entusiasti dei risultati positivi ottenuti grazie alla migrazione e crediamo fermamente che questo progetto possa servire da esempio per altre aziende ospedaliere che desiderano modernizzare le loro infrastrutture IT. Apprezziamo il supporto che SB Italia ci ha costantemente garantito e che ancora oggi fornisce”: questo il commento di. Gianni Origgi, Direttore dei Sistemi Informativi dell’ASST Melegnano e Marte
La migrazione delle 4.000 caselle postali è avvenuta in tre mesi, seguita da un importante consolidamento documentale su SharePoint Online che ha rivoluzionato la collaborazione interna. L’approccio “formazione a cascata” ha garantito la massima continuità operativa e l’adozione efficace degli strumenti. La storicità dei dati è stata preservata integralmente e l’indice di problematiche post-migrazione è risultato molto inferiore alle previsioni, grazie a test approfonditi e validazione attenta (User Acceptance Testing).
Benefici concreti
vantaggi della nuova piattaforma sono molteplici: maggiore affidabilità e sicurezza grazie al cloud, autenticazioni centralizzate, strumenti per la collaborazione come Teams e SharePoint, gestione semplificata delle utenze e delle risorse IT, esperienza utente più moderna e integrata anche da mobile.
Luca Cervo ha aggiunto: "La migrazione dell’ASST Melegnano e Martesana a Microsoft 365 è stata una sfida significativa Il vero risultato è stato facilitare la transizione degli utenti, modernizzare la gestione documentale e consolidare permessi e procedure, con un sistema finalmente chiaro e
