MISCELLANEA

Addio vecchia password
MISCELLANEA

Addio vecchia password

Per Cisco l’autenticazione senza password non è solo un’evoluzione tecnologica, ma un passo avanti verso un modo pi...

Una rivoluzione digitale per l’efficienza sanitaria
MISCELLANEA

Una rivoluzione digitale per l’efficienza sanitaria

Dal superamento dei limiti tecnologici alla creazione di un ambiente digitale sicuro, moderno e integrato: la migrazione a...

2249 attacchi a settimana
MISCELLANEA

2249 attacchi a settimana

Secondo Check Point Research, la divisione di Threat Intelligence di Check Point Software Technologies Ltd. in ottobre in...

Microsoft e Open-es in aiuto delle imprese
MISCELLANEA

Microsoft e Open-es in aiuto delle imprese

I due soggetti hanno avviato nuova collaborazione strategica, volta a guidare le imprese nella Twin Transition e...

Cybersicurezza: il partner ideale per le PMI
MISCELLANEA

Cybersicurezza: il partner ideale per le PMI

Kaspersky: il 25% delle PMI italiane cerca un partner esterno per una strategia di cybersecurity a lungo termine...

Rischi pesanti dalle E-mail trascurate
MISCELLANEA

Rischi pesanti dalle E-mail trascurate

Secondo una ricerca di Vanson Bourne per Barracuda su 2.000 decisori senior in materia di sicurezza informatica,le...

Trasporto più sicuro. Una proposta della start up CAEmate
MISCELLANEA

Trasporto più sicuro. Una proposta della start up CAEmate

Con l'Europa alle prese con una rete di trasporti obsoleta, CAEmate fornisce servizi di diagnostica basati sul cloud per...

Tecnologie: attenti alla visione distorta
MISCELLANEA

Tecnologie: attenti alla visione distorta

Quando si decidono investimenti bisogna sempre più a porre attenzione a non fare l’errore di usare la tecnologia come il...

I libri di Carlo Mazzucchelli

E' giunto il tempo del disincanto tecnologico, del distacco, dell’andare oltre e altrove, verso l’Altro, dentro il NOSTROVERSO.

La tecnologia sta cambiando il modo di pensare e di vedere il mondo, la nostra mente e i nostri cuori.

Sul tema Carlo Mazzucchelli ha scritto 22 libri, tutti pubblicati nella collana Tecnovisions di Delos Digital.

L'invito è a leggerli per scoprire gli effetti della tecnologia sulla vita di tutti i giorni, per elaborare una riflessione critica sulla tecnologia, per abitare le piattaforme online in modo responsabile e (TECNO) CONSAPEVOLE, per riscoprire il NOSTROVERSO adottando pratiche umaniste utili a resistere al Metaverso.

Da cittadini!

L’un due e tre di Oracle
MISCELLANEA

L’un due e tre di Oracle

Tre importanti gruppi europe, (Answear, PPHE Hotel Group e EF - Education First) ricorrono a Oracle per essere ancora pi...

Cloud e AI premiano SAP, oggi parte dell’Open-es
MISCELLANEA

Cloud e AI premiano SAP, oggi parte dell’Open-es

SAP nelle ultime settimane è stata molto attiva sul mercato, firmando tra l’atro accordi con Fashion Box e Nestlé e...

Cybersicurezza: sforzo elevato ma impatto limitato
MISCELLANEA

Cybersicurezza: sforzo elevato ma impatto limitato

Il 25% dei responsabili IT in Italia ritiene che i propri colleghi C-level non comprendano pienamente l'importanza della...

Veeam in aiuto degli MSP
MISCELLANEA

Veeam in aiuto degli MSP

Veeam ridefinisce il modo in cui gli MSP offrono resilienza dei dati, semplificando il backup, rafforzando la sicurezza e...

L’”HPC Garage” di E4 e UniTrento
MISCELLANEA

L’”HPC Garage” di E4 e UniTrento

Nasce un polo di innovazione condivisa tra industria e ricerca: tra le iniziative, anche l’HPC Garage, spazio...

 Agenti AI a costo zero
MISCELLANEA

Agenti AI a costo zero

Basati su Oracle Cloud Infrastructure (OCI), questi agenti AI sono preconfigurati e integrati nativamente nelle Oracle...

Cybersecurity: le PMI devono osare di più
MISCELLANEA

Cybersecurity: le PMI devono osare di più

Le piccole e medie imprese italiane, ossia le aziende che hanno meno di 250 dipendenti, risultano ancora impreparate a...

L’AI nell’industry: time-to-market drasticamente ridotto
MISCELLANEA

L’AI nell’industry: time-to-market drasticamente ridotto

Nel settore industriale, l'AI continua nel nostro Paese a essere in grande parte sinonimo di manutenzione predittiva e...

Gli archetipi per introdurre l’AI in azienda
MISCELLANEA

Gli archetipi per introdurre l’AI in azienda

SAP Italia e SDA Bocconi School of Management hanno presentato i risultati di una ricerca qualitativa svolta su un campione...

Troppi strumenti di sicurezza: vanno ridotti
MISCELLANEA

Troppi strumenti di sicurezza: vanno ridotti

Una ricerca di Gartner ha rivelato che, in media, le aziende utilizzano 45 diversi strumenti di sicurezza forniti da decine...

Occorre sempre sapere dove sono i dati
MISCELLANEA

Occorre sempre sapere dove sono i dati

La governance non rallenta l’IA. Se implementata correttamente, rende l’innovazione sostenibile e affidabile...

Nutanix più forte con OVHcloud
MISCELLANEA

Nutanix più forte con OVHcloud

Nutanix, tra i leader nell’hybrid multicloud computing, ha avviato una collaborazione ll’hyperscaler europeo...

Come gestire i dati in ambito IA
MISCELLANEA

Come gestire i dati in ambito IA

Le pressioni sulle aziende per gestire la qualità, la provenienza e la sicurezza dei dati stanno crescendo con la stessa...

Ransomware: non demordere
MISCELLANEA

Ransomware: non demordere

Dal confronto dei dati emerge con chiarezza che le organizzazioni riescono sempre più spesso a recuperare i dati senza...

Come gestire con successo le Customer Data Platform
MISCELLANEA

Come gestire con successo le Customer Data Platform

Dall’ultimo report Magic Quadrant 2025 di Gartner dedicato alle Customer Data Platform (CDP) emerge un dato...

AI a guida agentica
MISCELLANEA

AI a guida agentica

Per IDC, l’adozione dell’Agentic AI sarà una vera prova di leadership e visione. Le imprese che sapranno guidare il...

 Ripensare il rapporto con i dati
MISCELLANEA

Ripensare il rapporto con i dati

Per le imprese, evidenzia Axiante, appare sempre più evidente un cambio di paradigma: lasciarsi alle spalle scelte...

Da sviluppatori a utenti: da “Dynatrace a Dynatrace”
MISCELLANEA

Da sviluppatori a utenti: da “Dynatrace a Dynatrace”

Quando le aziende utilizzano attivamente il proprio software, sbloccano un potente ciclo di innovazione continua che i...

Prevenire è meglio che curare
MISCELLANEA

Prevenire è meglio che curare

In circa un terzo dei casi, il fatto che le aziende abbiano coinvolto Cisco Talos entro uno o due giorni dai primi segnali di...

Java compie trentanni e si apre all’AI
MISCELLANEA

Java compie trentanni e si apre all’AI

Java 25 è la nuova release del linguaggio di programmazione e piattaforma di sviluppo numero 1 al mondo. Ora fornisce...

L’AI agentica avanza a un gran ritmo
MISCELLANEA

L’AI agentica avanza a un gran ritmo

Secondo le previsioni IDC, entro il 2027 i workflow agentici ridefiniranno il modo in cui i compiti vengono distribuiti e...

L’AI aiuta i cybercriminali secondo Acronis
MISCELLANEA

L’AI aiuta i cybercriminali secondo Acronis

Il ransomware rimane la principale minaccia per le aziende di medie e grandi dimensioni, mentre i gruppi criminali pi...

Firewall obsoleti?
MISCELLANEA

Firewall obsoleti?

Il 60% dei firewall aziendali non supera controlli critici di conformità e un ulteriore 34% fallisce a livelli critici.

IA il futuro è la personalizzazione
MISCELLANEA

IA il futuro è la personalizzazione

In futuro la intelligenza artificiale lascerà quasi sicuramente all’IA su misura. La personalizzazione dell’IA...

L’AI permette una visione olistica dell’azienda
MISCELLANEA

L’AI permette una visione olistica dell’azienda

Per realizzare gli enormi vantaggi dell'AI va intrapreso un preciso percorso: migrare dal software on-premise alle...

AI strumento imprescindibile per Ericsson
MISCELLANEA

AI strumento imprescindibile per Ericsson

L’intelligenza artificiale è diventato ormai uno strumento imprescindibile anche per le aziende di...

IA nella vita quotidiana di Indra Group
MISCELLANEA

IA nella vita quotidiana di Indra Group

Indra Group, una delle principali aziende mondiali nei settori della difesa, del traffico aereo, dello spazio e delle...

DORA necessita di una accelerazione
MISCELLANEA

DORA necessita di una accelerazione

Sebbene il DORA sia ormai riconosciuto come una priorità strategica nel settore finanziario, molte organizzazioni sono...