Parlando di Coronavirus e dei suoi effetti /

Virus emotivo. La pandemia e le nostre emozioni. Un libro di filosofia emozionale

Virus emotivo. La pandemia e le nostre emozioni. Un libro di filosofia emozionale

26 Gennaio 2021 Pandemia e salute
Pandemia e salute
Pandemia e salute
share
Un testo di Maddalena Bisollo dedicato all'epidemia da Coronavirus. Temi di riflessione gli effetti su pensiero, emozioni e comportamenti di un virus che ha cambiato le vite di tutti ma anche il sentire e le emozioni delle perosne.

La pandemia ha trasformato profondamente il volto del mondo.

Spaesamento, paura, angoscia e rabbia si intrecciano così alle nostre esistenze in maniera inedita e ci spingono a interrogarci su ciò che accade e su quale sia il modo migliore per farvi fronte. Anche la percezione che abbiamo del nostro corpo cambia e le relazioni interumane, messe alla prova del distanziamento fisico e del timore del contagio, si modificano sensibilmente sotto la cifra del disgusto.

Fa da sfondo a tutto questo una comunicazione mediatica e politica che non sempre riesce a promuovere un clima di fiducia e a indicare la strada della cura, della solidarietà e della coesione sociale, spesso anzi attivando i nostri meccanismi d'allarme e generando divisioni. Il testo affronta numerose tematiche di grande attualità e rilevanza, cercando di fornire strumenti utili per affrontare questo complesso periodo storico, attraverso la proposta di una filosofia emozionale: "un modo per pensare a sé stessi e al proprio essere-nel-mondo, senza la pretesa di elargire consigli o verità universali, acquisendo una postura filosofica ed estetica nella cura delle proprie emozioni".

IMG_4759.JPG

AUTRICE
Maddalena Bisollo, filosofa, socia fondatrice e vicepresidente di Pragma. Società Professionisti Pratiche Filosofiche e direttrice dell’omonima scuola a Milano. Esperta in counseling sessuologico, educazione emotiva e prevenzione dei comportamenti a rischio, collabora con scuole, università, enti e organizzazioni. Autrice di numerose pubblicazioni, ha già trattato filosoficamente il tema dell’emotività in Bisollo M., Nave L., Filosofia del BenEssere. La cura dei pensieri e delle emozioni, Mimesis, Milano-Udine, 2010.  

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


dualcrossmedia.com

web media, service, cross media web consultancy, info graphics, Seo, marketing 3.0

Vai al profilo

Appytech Srl

Vai al profilo

Michael Rovesti

Mi chiamo Michael Rovesti sono un developer alle prime armi di Reggio Emilia questa è la...

Vai al profilo