MISCELLANEA /

L’un due e tre di Oracle

L’un due e tre di Oracle

06 Novembre 2025 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
Tre importanti gruppi europe, (Answear, PPHE Hotel Group e EF - Education First) ricorrono a Oracle per essere ancora più efficienti al loro interno e più competitivi sui mercati di riferimento dei tre clienti.

Il rivenditore premium di moda online Answear.com ha deciso di rinnovare i propri processi di pianificazione scegliendo Oracle Retail Merchandise Financial Planning (soluzione Oracle per la pianificazione finanziaria delle merci in vendita) e Oracle Retail AI Foundation (piattaforma Retail basata su intelligenza artificiale). Grazie a questa piattaforma automatizzata, Answear.com avrà ora a disposizione strumenti avanzati di business intelligence per gestire meglio la complessità delle proprie attività multi-brand e multi-country, adattandosi alle diverse tendenze moda dei vari mercati e sostenendo la sua costante espansione internazionale.

Answear.com è uno store online attivo in 12 mercati europei, con oltre 200.000 prodotti premium selezionati e collezioni esclusive provenienti da più di 700 marchi internazionali di alta gamma - tra cui moltissimi brand del fashion “Made in Italy”.

La nostra rapida espansione sui mercati internazionali, insieme alla crescente numerosità dei marchi e delle categorie merceologiche, richiedeva una soluzione di pianificazione più sofisticata,” commenta Magdalena Dąbrowska, membro del consiglio di amministrazione di Answear.com. “Le soluzioni Oracle Retail Cloud ci offrono la flessibilità e la scalabilità necessarie per ottimizzare i nostri processi di pianificazione, rispondere rapidamente ai trend di acquisto e garantire alla nostra clientela un’offerta di prodotti sempre più mirata e competitiva”.

L’adozione di una moderna piattaforma di merchandising retail (NdR utile per la gestione della merce nei negozi e online) consentirà ad Answear.com di incrementare la precisione nella pianificazione, grazie a una migliore considerazione della stagionalità, dello stock invenduto e di KPI/indicatori di performance specifici per l’e-commerce, come ad esempio il traffico clienti (ossia il numero di visitatori sul sito). Inoltre, grazie alla piattaforma il retailer potrà fare un’analisi intelligente dei dati aziendali, utile anche a ridurre la necessità di ribassi di fine stagione, allineando l’offerta alle reali esigenze della domanda e minimizzando le giacenze grazie a una gestione delle scorte e a previsioni più accurate sulla domanda futura.

L’implementazione è stata guidata da Spyrosoft, azienda specializzata nella consulenza e servizi IT e partner Oracle Retail.

È stato davvero stimolante lavorare a un progetto per un’azienda così rinomata e in forte crescita” dichiara Łukasz Szała, Principal della divisione Oracle Retail Planning in Spyrosoft. “Answear.com può contare su un team di eccellenza, una visione chiara sul futuro e una solida storia di successi: le soluzioni Oracle si sono integrate perfettamente con i loro obiettivi”.

Con la piattaforma cloud per il retail di Oracle e la nostra AI Foundation (NdR infrastruttura di intelligenza artificiale), Answear.com può oggi rafforzare la propria evoluzione da una pianificazione focalizzata sul prodotto a una sempre più orientata al cliente,” aggiunge Alex Alt, Executive Vice President & General Manager, Oracle Consumer Industries. “Questa trasformazione può favorire investimenti più profittevoli nella scelta di cosa tenere a stock, aumentare la fidelizzazione della clientela e ridurre le criticità legate a giacenze di invenduto e necessità di effettuare ribassi”.

 

Opera Cloud per l’hospitality

PPHE Hotel Group, gruppo internazionale attivo nell’hospitality e nel settore immobiliare, ha scelto la piattaforma Oracle OPERA Cloud hospitality come suo sistema globale di property management (PMS). Grazie all’implementazione del PMS in 18 proprietà, per un totale di 5.200 camere tra Regno Unito, Paesi Bassi e Italia, PPHE potrà standardizzare i processi aziendali, ottimizzare l’efficienza operativa e offrire un’esperienza d’eccellenza ai propri ospiti.

«In PPHE perseguiamo costantemente l’eccellenza e OPERA Cloud ci sta aiutando ad elevare ulteriormente i nostri standard», dichiara Jawad Sabir, Senior Vice President Technology and Business Solutions di PPHE Hotel Group. «Grazie a un accesso mobile esteso, che copre dati e strumenti- dalle cose prioritarie come le pulizie delle camere fino ai programmi di fidelizzazione -, il nostro staff può ora muoversi con agilità all’interno delle strutture, concentrandosi sulle attività di maggior valore per i nostri ospiti.»

Storico utilizzatore di Oracle Hospitality OPERA 5, il gruppo alberghiero PPHE sta migrando a OPERA Cloud PMS per eliminare la necessità di infrastrutture hardware locali (“on-premises”), ridurre drasticamente i costi IT e garantire un’innovazione continua e sicura tramite aggiornamenti regolari del sistema. I dashboard integrati e l’accesso mobile della piattaforma consentono al personale di ridurre le attività manuali e di focalizzarsi nella creazione di esperienze personalizzate che possano venire incontro e addirittura superare le aspettative degli ospiti.

Il valore di OPERA Cloud viene ulteriormente amplificato dalla possibilità, per PPHE, di integrare i sistemi IT esistenti tramite interfacce open source per l’integrazione tra applicazioni (API REST), gestendo vendite, prenotazioni, programmi fedeltà/loyalty e operatività della reception/front desk da un'unica piattaforma. Grazie alla piattaforma di integrazione per servizi e applicazioni «PPHE si impegna a offrire ai propri ospiti esperienze distintive e uniche, traguardo realizzabile solo con una piattaforma moderna e sicura», dichiara Alex Alt, Executive Vice President e General Manager, Oracle Commercial Cloud Applications. «Con OPERA Cloud, il gruppo avrà l’agilità necessaria per innovare costantemente e fornire a ogni livello dello staff dati e strumenti per superare le aspettative ad ogni soggiorno, in ciascuna proprietà

 

Infine la formazione di Education First

Infine EF - Education First, azienda svedese di riferimento nel mondo della formazione ,viaggi di studio e didattica - internazionale,  ha scelto Oracle Fusion Cloud Applications Suite per ottimizzare i processi finanziari e delle risorse umane migliorando così la propria efficienza operativa. Aveva infatti la necessità di ottimizzare i propri processi aziendali per sostenere nuovi e ambiziosi piani di crescita.

Grazie a Oracle EF potrà aumentare la produttività, ridurre i costi e migliorare i controlli. Aiuterà quindi EF ad accelerare i processi decisionali e semplificare l’operatività delle chiusure finanziarie. Consentirà inoltre di snellire i complessi processi delle risorse umane, migliorando la employee experience e ottenendo informazioni più approfondite sul personale.

Con l’evoluzione costante del mercato della formazione internazionale, Oracle è nella posizione ideale per aiutare le aziende del settore a cogliere nuove opportunità di business e generare valore più rapidamente, grazie alla nostra tecnologia consolidata e alla profonda conoscenza del mercato,” dichiara  Darren Hunt, senior vice president Applications di Oracle per l’Europa Continentale. “Grazie a Oracle Fusion Applications, EF potrà adottare rapidamente nuovi modelli di business e adattarsi ai cambiamenti del mercato, offrendo servizi innovativi che aiutano studenti e viaggiatori a scoprire il mondo e sé stessi.”

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database