-
Previsioni facili per il 2017: cloud, AI, interfacce vocali e fusioni aziendali
-
Il 2017 si apre all'insegna dell'imprevedibilità, soprattutto per l'insediamento del nuovo presidente americano dal quale ci si attendono sorprese e novità non facilmente immaginabili. Il 2016 che era iniziato con promesse altisonanti si è mostrato volatile e anche un pò esplosivo (ogni riferimento al Samsung Galaxy Note è voluto). Il 2017 sembra presentarsi come un anno più interessante, a partire dalle novità sulla Realtà Virtuale e l'intelligenza artificiale.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
2017: previsioni e aspettative
-
Il futuro non è mai prevedibile ma non sta neppure di fronte a noi come un semplice contenitore vuoto. Non contiene sempre minacce e neppure la realizzazione di promesse in grado di soddisfare le nostre aspettative. Può essere riempito di cose concrete ma solo se siamo capaci di limitarci a guardare con attenzione a quello che sta già succedendo, nel presente reale nel quale siamo immersi e con il quale non è detto abbiamo acquisito dimestichezza e profondità sufficiente a regalarci la consapevolezza necessaria a fare le giuste previsioni.
Si trova in
Lifestyle
-
2017 - Scenari utili a chi sviluppa APP e soluzioni Mobile [2]
-
Il 2017 è destinato a diventare un altro anno importante per il mercato delle applicazioni Mobile. Numerose indagini mostrano una crescita costante del fatturato complessivo globale, grazie all'ingresso di nuovi mercati nazionali e ambiti di mercato. Con quasi cinque milioni di applicazioni disponibili sugli store online il valore del mercato delle APP è oggi valutato in 100 miliardi di euro entro il 2020.
Si trova in
APP
-
2017, scenari utili a chi sviluppa APP per Mobile [3]
-
Il 2017 è destinato a diventare un altro anno importante per il mercato delle applicazioni Mobile. La richiesta di APP è destinata a crescere cinque volte di più della capacità degli sviluppatori di soddisfare la domanda. L'offerta, secondo le previsioni, non sarà in grado di soddisfare la domanda, obbligando molte aziende a dotarsi di competenze e skill interni e a ricorrere a piattaforme per l'automazione dei processi di sviluppo come PowerApps, Mobile First.
Si trova in
APP
-
2017, scenari utili a chi sviluppa APP per Mobile [4]
-
Il 2017 è destinato a diventare un altro anno importante per il mercato delle applicazioni Mobile. Chi sviluppa dovrà prestare particolare attenzione ai bisogni emergenti così come agli scenari nei quali essi si manifestano. Una delle priorità principali sarà la sicurezza delle applicazioni e la loro vulnerabilità ad attacchi di cybercriminali sempre più agguerriti e attrezzati. Le applicazioni dovranno garantire protezioni adeguate sia per le aziende e le organizzazioni sia per i singoli utenti.
Si trova in
APP
-
2017, scenari utili a chi sviluppa APP per Mobile [5]
-
Il 2017 è destinato a diventare un altro anno importante per il mercato delle applicazioni Mobile. Gli sviluppatori sono chiamati a prestare attenzione alle nuove sfide che nascono da bisogni emergenti e guidati dall'uso maturo e consapevole del dispositivo mobile. Più delle interfacce aggiornate o di nuove funzionalità al consumatore sembrano interessare applicazioni consapevoli del contesto in cui sono usate, capaci di sfruttare la potenza dei Big Data e di interagire con sensori sempre più intelligenti e capaci di apprendere.
Si trova in
APP