LIBRI DI TECNOLOGIA - Oggi il limite della tecnica è di essere usata come mezzo al servizio dei poteri e non come fine. E della tecnica si serve anche la politica – giacché se il buon senso non ha mai negato l’esistenza di rapporti sociali (cioè politici), invece la «politica» come criterio di organizzazione di tali rapporti è stata sempre messa in questione e travolta, ossia è sempre stata intesa come «ideologia». Poiché solo la tecnica gode del consenso di cui si è detto, «ideologia» dovrebbe essere tutto ciò che non è tecnoscienza.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnobibliografia
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tecnocritica