-
I migliori film per amanti della tecnologia: tecnoutopisti, tecnoentusiasti, tecnocatastrofisti, tecnoanarchici....[3]
-
Viaggiare nella filmografia americana è come fare un viaggio nella tecnologia. Può capitare di perdersi ma anche di visitare mondi utopici o distopici che hanno segnato la storia del cinema ma anche anticipato ricoluzioni tecnologiche e cambiamenti culturali e sociali. Basterebbe menzionare la serie di Star Trek o di Guerre Stellari ma anche la trilogia di Matrix o film come Blade Runner. Di questi film si parla nel mio ultimo libro "Ni labirinti della tecnologia' in uscita a settembre presso Delos Digital.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
I migliori film per tecnofili, tecnofobi, tecnoutopisti, tecnocatastrofisti, tecnoanarchici....[1]
-
In settembre sarà pubblicato in formato e-book il mio ultimo libro sulla tecnologia. Si parlerà di labirinti e di protagonisti alla ricerca di una uscita e una via di salvezza dopo aver fatto i conti con il proprio Minotauro. Molti dei labirinti accennati nel libro sono già stati oggetto di narrazione nella filmografia di tutti i tempi. Il film è un media perfetto per raccontare mondi e universi futuri più o meno utopici o apocalittici.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
I migliori film per tecnofili, tecnofobi, tecnoutopisti, tecnocatastrofisti, tecnoanarchici....[2]
-
A settembre 2014 Delos Digital pubblicherà il mio quinto libro sulla tecnologia dal titolo 'Nei labirinti della tecnologia'. E' un viaggio tra personaggi più o meno noti che hanno scritto molto sul ruolo della tecnologia nel modoificare la realtà che percepiamo e viviamo. Nel farlo si sono schierati su fronti diversi e si sono confrontati con argoementazioni che permettono di classificarli come tecnofili o tecnofobi. Il viaggio ha lambito anche il mondo del cinema che della tecnologia si è sempre interessato....
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
La grande bellezza di Sorrentino e sguardo lucido sulla realtà
-
Una riflessione/recensione sull'ultimo film di Sorrentino. Un'opera ambiziosa, La grande bellezza è un film che vive di molte contraddizioni fatte dagli eccessi barocchi, dal surrealismo di molte scene, dal gusto estetico e da un sentimentalismo crepuscolare ben interpretato dal protagonista Tony Servillo, nel fil Jep Gambardella. Evidenti i riferimenti a Fellini e una Roma bellissima che fa da scena ad una lettura lucida della realtà.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti italiani
-
Con Movavi in vacanza tutti possono diventare filmmaker
-
La pervasività dei dispositivi mobili e delle nuove tecnologie ha permesso a tutti di diventare filmmaker. Sia nella registrazione di immagini e video, sia nella post-produzione che sempre serve per dare senso e forma a un racconto di viaggio. Tutti amano i film ma non tutti hanno la pazienza che serve per confezionarne uno. Con lo strumento giusto però potrebbero cimentarsi a farlo.
Si trova in
Lifestyle