Ricerca

87 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Tablet, innovazione continua
Il 2014 sarà l'anno dei tablet e/o Pc ibridi, piattaforme cornvergenti capaci di offrire il meglio di più mondi e i benefici di tutti ma attraverso un unico dispositivo. Caratteristica fondamentale dei nuovi device è la cotinua innovazione, capace di proporre sempre nuove tecnologie, magggiori funzionalità a destinazioni di scopo. Il tablet caratterizzerà il mercato del personal computing per molti anni, anche quando sarà mutato in qualcosa d'altro.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Il personal computer che verrà
Nonostante gli analisti segnalino timidi segnali di inversioni di tendenza è fuori di ogni dubbio che il personal computer è in fase di declino. Lo è nel suo formato tradiziaonle, lo è perchè continuano a diffondersi smartphone, phablet e tablet e perchè i consumatori sembrano più attratti dai nuovi dispositivi mobili. Il PC tradizionale sta perdendo share di mercato e mindsshare dei consumatori.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
La superiorità del tablet
Mentre i produttori sono orientati alla convergenza e ibridazione ed a difendere i proprio modelli di business, non cessa sul mercato il dibattito sulla superiorità del tablet rispetto al personal computer. Un dibattito spesso capzioso ma utile a raccontare una evoluzione tecnologica cha dall'arrivo del tablet ha preso una sua direzione ben precisa. L'era post-pc è una realrà!
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
2015: Internet migra sui dispositivi mobili
La tendenza si è manifestata con forza già nel 2014 e accelererà nel corso del 2015. L'accesso a Internet si sta spostando dal PC al dispositivo mobile, dal browser su un desktop o laptop ad applicazioni mobili, da schermi grandi a display più piccoli ma tattili e più potenti. Ad emergere come piattaforma di riferimento e strumento primario di personal computing è lo smartphone, anche nella sua versione allargata di phablet.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Panta rei, tutto scorre! Le novità Wintel…
Il PC non è morto, anzi è resuscitato. A far uscire il novello Lazzaro dalla tomba in cui l’avevano confinato molti osservatori disattenti saranno Microsoft e Intel. Grazie a Windows 10, il nuovo processore Skylake e Thunderbolt 3.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
iPad Air e il tablet computing di Apple
L’obiettivo di Apple sul mercato tablet è evidente da tempo: puntare alla sostituzione del personal computing con il tablet computing. Una visione alternativa a quella multipiattaforma e integrata di Micrsooft. Una prospettiva che si è avvicinata con il rilascio dell’iPad Air, una piattaforma professionale per il business e per le aziende.
Si trova in Produttori / Apple
Con l’iPad Air la strategia Apple sul tablet è ancora più chiara
L’arrivo del nuovo iPad Air testimonia quanto sia lontana la visione del tablet di Apple da quella di Microsoft. Mentre l’azienda delle ‘finestre’ punta a far sopravvivere il personal computer attraverso l’ibridiazione con il tablet, Apple punta decisamente alla creazione, anche concettuale, di qualcosa di diverso.
Si trova in Produttori / Apple
Samsung pronta all'addio al laptop? Così sembra!
Nonostante i deboli segnali di ripresa manifestatisi nel 2014, il mercato del personal computer è in costante declino. Non è un caso che anche Samsung sembri pronta, sulle orme di altre aziende come Sony, all'abbandono e all'addio. La decisione riguarda per il momento l'europa e comporta la cessazione delle vendite di laptop Windows e Chormebook.
Si trova in Produttori / Samsung
Lenovo vende più tablet che personal computer: segno dei tempi!
A spostarsi nel campo Mobile ci avevano già provato molti dei player storici del mercato IT, in primis Dell e HP. Nessuno ci è riuscito con successo e molti sono ancora impegnati nella ricerca di una strategia utile ad uscire dalle difficoltà in cui si trovano a causa della rivoluzione introdotta dall'arrivo del tablet e dal successo degli smartphone sul mercato.
Si trova in Produttori / Lenovo
Lenovo sempre interessata a Blackberry
La tentazione è forte e non sembra scemare. Lenovo è intenzionata a potenziare la sua ledaership mondiale con investimenti nel mondo Mobile. Blackberry è da tempo nel suo radar per una possibile scquisizione o fusione. La strategia Mobile punta su nuovi prodotti e su acquisizioni future.
Si trova in Produttori / Lenovo