Ricerca

87 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
L’ambizione del PC, disporre di uno schermo tattile
Windows 8 è stato disegnato per display tattili e le future interfacce tecnologiche che verranno. La maggior parte dei PC non ha ancora schermi touch-screen ma l’ambizione dei laptop ad averli è grande, come si vede dalle molte novità di mercato in arrivo.
Si trova in Produttori
Microsoft, Apple, due strategie a confronto
Da qui alla fine dell’anno i consumatori potranno disporre di nuove proposte tablet. Tutti i protagonisti del mercato si confronteranno con nuove proposte che evidenzieranno le loro startegie diversificate. Apple punterà ai 64 bit, Microsoft ai tablet-PC ibridi, Samsung semplicemente a battere Apple….ecc.
Si trova in Produttori
Per competere il PC diventa sexy
Il PC non è morto e continua ad attirare l’attenzione dei consumatori, anche quelli che si erano voluti convincere che il tablet avrebbe soddisfatto tutti i loro bisogni di personal computing. La reazione dei produttori e la convergenza tecnologica hanno dato forma a una nuova proposizione di dispositivi ibridi ma soprattutto sexy.
Si trova in Produttori
I migliori personal computer premiati al CES 2016
Il CES 2016 ha visto il grande ritorno dei notebook, nelle configurazioni e con i fattori di forma che hanno caratterizzato l’offerta 2015. Una proposizione composta sempre più da dispositivi ibridi e convergenti, 2-in-1 e capaci di offrire il meglio della mobilità e comodità d’uso del tablet e il massimo delle prestazioni e delle capacità di elaborazione. Dispositivi pensati anche per il mercato consumer ma soprattutto predisposti per garantire efficienza lavorativa e produttività a un utente business.
Si trova in Produttori
Il futuro è dei dispositivi ibridi e 2-in-1
La novità del 2016 saranno o dispositivi 2-in-1. Introdotti quasi cinque anni fa si sono affermati lentamente a causa dell’effetto iPad e l’arrivo del tablet presentato impropriamente come il sostituto del personal computer. Calato l’entusiasmo iniziale i consumatori sono tornati a scelte più pragmatiche e razionali finalizzate a soddisfare meglio i bisogni vecchi e nuovi.
Si trova in Produttori
Il PC in azienda non è sparito, scegliere quello giusto però è complicato
Tablet ibridi, dispostivi 2-in-1 o super smartphone con il display grande usati per attività di personal computing avranno anche sostituito il personal computer ma lo hanno fatto solo in parte. Le aziende e le organizzazioni continuano ad avere bisogno di PC ma la scelta della piattaforma da adottare è diventata molto più complicata che in passato, sia per le componenti software sia per quelle hardware.
Si trova in Produttori
iPad Pro, Surface Pro, 2-in-1, tablet ibridi: una evoluzione continua della specie PC
Gli ultimi sei anni hanno visto trasformarsi l’intero mercato del personal computing. Difficile oggi definire con esattezza cosa sia un PC e quanto differente sia da un tablet professionale. Schiacciato tra lo smartphone e il tablet, il PC ha perso al sua identità, ha assunto personalità diverse condividendo funzionalità e caratteristiche tecniche con altre piattaforme. Non è un caso che anche Apple promuova il suo iPad Pro come un personal computer.
Si trova in Produttori