Ricerca

18 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
2015: Internet migra sui dispositivi mobili
La tendenza si è manifestata con forza già nel 2014 e accelererà nel corso del 2015. L'accesso a Internet si sta spostando dal PC al dispositivo mobile, dal browser su un desktop o laptop ad applicazioni mobili, da schermi grandi a display più piccoli ma tattili e più potenti. Ad emergere come piattaforma di riferimento e strumento primario di personal computing è lo smartphone, anche nella sua versione allargata di phablet.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Apple e Microsoft, due visioni a confronto
Microsoft ha annunciato Surface Studio, un PC all-in-one che reinventa il desktop, e un nuovo modello i7 di Surface Book come laptop. Apple il suo nuovo Mac Book più sottile e leggero dotato di un Touch Bar per una interazione tattile e un Touch ID per un accesso biometrico. Il Surface Studio si rivolge a segmenti di mercato tradizionalmente Apple e contribuirà al declino delle vendite di computer Mac.
Si trova in Produttori
Desktop Virtuali nel Cloud
Desktone ha fatto da pioniere presentando la prima piattaforma di hosting virtuale ed un prodotto costruito con lo scopo di portare i desktop virtuali nel cloud. Il progetto permette di realizzare un semplice ma affidabile servizio di desktop virtuali. Il Desktone Desktop Cloud fornisce agli utenti una scrivania virtuale accessibile da ogni tipo di device, dovunque ci si trovi. Il software permette la configurazione di pacchetti a seconda dei requisiti degli utenti finali, con variabili che includono il tipo di SO, la RAM, la CPU e lo spazio disco.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Cloud Computing
Desktop, laptop, tablet....convergenza all'opera!
La rivoluzione imposta dai tablet sta spingendo verso convergenze inattese. I sistemi operativi dei desktop sono destinati ad integrare sempre più funzionalità e caratteristiche tipiche degli ambienti operativi dei dispositivi mobili. La convergenza possibile tra piattaforme desktop e dispositivo mobili renderà più omogenea la user experience dell'utente nell'utilizzo di device tra loro diversi.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Il desktop PC si sente abbandonato ma senza ragione, molti ne hanno ancora bisogno
Nessuno parla più di personal computer desktop. L’oggetto sembra essere diventato un ‘missing in action’ e un argomento noioso per giornalisti e lettori. Eppure cosa succede se il vostro vecchio desktop si guasta? Con cosa lo sostituite? Un iPad o un tablet?
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Il futuro tecnologico è destinato ad essere essenzialmente mobile
Tutti o quasi hanno un dispositivo mobile, ma non hanno per questo abbandonato il loro PC. Per molti il futuro è solo Mobile, in realtà sarà molto Mobile, ma non solo. Smartphone e tablet saranno probabilmente i dispositivi più usati ma non saranno i soli. Lo smartphone sarà il veicolo di nuove evoluzioni tecnologiche ma in compagnia di altri dispositivi come PC.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Il mercato PC e le sue opzioni
Nessuno o quasi si cura più del mercato del personal computer così come pochi ormai si interessano del mercato tablet. Il primo si è consolidato e sembra incapace di attirare l'attenzione. Il secondo è semplicemente diventato il mercato dell'iPad, un prodotto di lusso che solo alcuni possono permettersi come oggetto non indispensabile o necessario. Eppure il mercato del PC contiene in sè dei trend che meriterebbero maggiore attenzione.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Il mobile diventa desktop
si apre una nuova porta sul mondo della portability e l'effettiva possibilità di utilizzare il proprio dispositivo mobile come desktop replacement.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
LINUX 2016: nuovi scenari per una piattaforma dalle molte sorprese
Il 2015 è stato un anno importante per Linux. Per i cambiamenti avvenuti, per le scelte dei produttori, per la continua evoluzione del software e delle sue funzionalità e per avere posto le basi per una accelerazione possibile in termini di crescita e diffusione di mercato nel corso del 2016. Nel 2015 Microsoft ha comunicato il suo innamoramento per Linux, sul mercato è arricato uno smartphone con Linux Ubuntu, Samsung ha lanciato uno smartwatch con piattaforma Tizen Linux ma soprattutto Linux ha conquistato nuovo peso nelle strategie IT delle aziende grazie a tecnologie come OpenStack, Docker, e Cloud Foundry.
Si trova in Ecosistemi
Microsoft reinventa il desktop
Prima con il Surface Pro con il ha reinventato il laptop e definito gli ambiti del personal computing dell’era post-PC. Ora con il Surface Studio Microsoft reiventa il desktop. Una prova di immaginazione e creatività che sottolinea come l’innovazione non abbia confini. Finita l’era Ballmer, il nuovo CEO ha ridisegnato strategie e obiettivi di Microsoft, ricostruito la sua identità e affinato i suoi messaggi mirati alla produttività.
Si trova in Produttori / Microsoft