Ricerca

25 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Cybersicurezza: cosa fare se si naviga sull'orlo del caos?
I tempi sono quelli che sono e gli attacchi sono inevitabili. In economia, in politica e soprattutto in Internet. Senza essere teorici della complessità tutti percepiscono di vivere sull'orlo del caos di una situazione in costante e dinamico cambiamento emergenziale, In Internet l'orlo del caos è oggi quello della diffusione della criminalità digitale e degli attacchi alla sicurezza personale e individuale, economica e aziendale, politica e sociale.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
Dalle pratiche BYOD a quelle CYOD
Le aziende che non vogliono adottare la pratica del BYOD (Bring Your Own Device) o vogliono proteggerla dai rischi ad essa associati, ora possono adottare una nuova pratica e strategia. Il termine usato è CYOD (Choose Your Own Device) ed è un compromesso tra il vecchio e il nuovo, utile a tutti.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Dieci comandamenti per il BYOD in azienda
BYOD, ossia Porta con te il Tuo Device. Una pratica sempre più diffusa anche in Italia. Nelle piccole aziende perchè non c'è alternativa, Nelle medio-grandi per conveninenza e praticità ma anche per policy aziendali. Per le aziende che lo vogliono praticare meglio osservare alcuni criteri. Qualcuno suggerisce dieci comandamenti. Per aumentare produttività ed efficienza e per evitare problemi in termini di sicurezza e aumento dei costi.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Dispositivi mobili e mobilità aziendale
Le nuove tecnologie Mobile hanno cambiato la vita personale, sociale e lavorativa delle persone e quella delle aziende. Oggi la pervasività dei nuovi dispositivi mobili è tale da avere trasformato le nuove tecnologie mobile in asset aziendali decisivi per il raggiungimento di obiettivi strategici. La popolazione di lavoratori mobili potrebbe rappresentare nei prossimi anni i due terzi della forza lavoro e modificare per sempre il mondo del lavoro, obbligando le aziende a investire quantità crescenti dei loro budget in strumenti, applicazioni, piattaforme e infrastrutture Mobile. Una necessità dettata anche dalla difusione delle pratiche BYOD.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
E se il BYOD richiedesse meno attenzione?
Ogni giorno la rete è inondata da articoli, indagini, informazioni e blog sul tema del BYOD in azienda. Argomento interessante e importante ma forse non così tanto da dover essere costantemente sotto la lente di ingrandimento.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
MDM, template per definire policy e regole sicure
La pervasività dei dispositivi mobili in azienda è in crescita e obbliga i responsabili IT a definire regole e policy aziendali utili a garantire una gestione integrata dei dispositivi in uso. Obiettivo di queste policy deve essere la sicurezza di tutti i dati che passano dai sistemi aziendali ai dispositivi personali, siano essi personali (BYOD) o acquistati dall'azienda.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Mobile Device Management
Mobilità aziendale ed evoluzioni possibili
Le aziende sono da tempo alla ricerca di strategie di mobilità aziendale adattabili alle nuove tecnologie e alla consumerizzazione dell’IT. Le evoluzioni future possibili possono avere percorsi diversi ma secondo gli analisti sono riassumibili in quattro tendenze.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Privacy, un tema sempre all'ordine del giorno
Google, Facebook, Apple stanno rendendo la nostra vita più semplice, felice e colorata ma forse anche mettendo a rischio la nostra privacy. Così almeno sostengono alcuni critici dei fenomeni tecnologici che stanno caratterizzando il mercato attuale.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
Quattro settimane sono troppe!
Nelle aziende italiane ci vogliono 4 settimane perché l’IT fornisca ai dipendenti gli strumenti necessari per lavorare in mobilità. La media nell’area EMEA è di 3 settimane. 4 settimane è anche il tempo necessario per dotare i consulenti esterni all’azienda dei tool di cui hanno bisogno, un dato che può compromettere il contributo delle persone all’interno di un’organizzazione.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Retail: pratiche BYOD e potere alle persone
Le pratiche BYOD stanno cambiando i rapporti di forza tra dipendenti e dipartimenti IT nelle aziende. Il fenomeno interessa tutti i mercati verticali, compreso quello del retail che è chiamato a reinventarsi ed a ripensare modelli di business, operatività e organizzazione.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie