-
E-book per adolescenti
-
Ancora regali e ancora e-book ma stavolta i protagonisti sono gli adolescenti.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
e-book, Apple e editori europei
-
La commissione europea ha deciso di indagare su un possibile cartello costituito da Apple con alcuni editori europei. Aperta una indagine formale alla ricerca di una violazione delle leggi europee.
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
E-book, E-reader, iPad, Tablet, chi vincerà la gara dei numeri
-
Le due tipologie di dispositivi soddisfano esigenze diverse, una in forma più specializzata, l'altra meno. Per il momento, grazie al successo del Kindle di Amazon, gli e-book battono numericamente i tablet alla iPad ma la crescita esponenziale delle vendite di questi ultimi potrebbe mettere in discussione la posizione di leadership di mercato dei primi. Gli analisti sembrano preferire l'indicazione di un futuro invaso prevalentemente da tablet, la realtà potrebbe anche vedere invece consumatori che si dotano di entrambe le tipologie di dispositivi, proprio per le loro funzionalità e caratteristiche diverse.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
E-reader per una lettura attiva che aiuta la mente
-
L'arrivo degli e-reader non cambia soltanto il supporto che ci permette la lettura. Cambia il rapporto autore/lettore e produttore/consumatore di contenuti. La lettura elettronica provoca processi ipertestuali ricchi di interattività tattile e immersiva. L'e-reader può facilitare la navigazione tra i contenuti, la costruzione di sempre nuove connessioni narrative attraverso la scelta di percorsi e rotte ipertestuali diverse da quelle predisposte dall'autore. La lettura attraverso un e-reader è diversa dalla lettura di un libro cartaceo perchè il medium rende attivi, fisicamente (il dito, il tatto) e intellettualmente.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Editoria al bivio, che ne sarà del libro?
-
Il futuro dell'editoria è incerto perchè i cambiamenti in atto nel comportamento dei consumatori e lettori e le nuove tecnologie obbligano editori e operatori del settore a ripensare strategie, modelli di business e programmi. Il futuro non è prevedibile ma vale per l'editoria il concetto di Marshall McLuhan: il futuro del futuro è il passato. Bisogna cambiare ora per avere un futuro cambiato domani!
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali
-
Editoria digitale, uno tsunami in arrivo!
-
I vecchi raccontano che il fuoco si può fernare, l'acqua no! Chi ha sperimentato o visto in televisione l'onda anomala dello tsunami sa che è così. Quello che sta succedendo all'editoria è uno tsunami permenente da cui nessun editore è escluso. Le strategie per sopravvivere allo tsunami sono poche. Chi non si attrezza per stare a galla rischia inevitabilmente di andare a fondo. Lentamente o precipitevolissivolmente!
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali
-
Grazie a Samsung nel 2015 tutti i libri di testo saranno digitali
-
La Corea del Sud ha deciso di ridefinire l'intero panorama della scuola primaria digitalizzando tutti i libri attualmente in uso con un intervento che dovrebbe conlcudersi per il 2015. L'intervento creerà anche un mercato di massa per i nuovi dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Si trova in
Produttori
/
Samsung
-
Ho riscritto per te il destino: il nuovo libro di Luca Grandelis, formato ebook
-
Una segnalaziione non proprio in linea con il portale, ma che non poteva essere evitata. Luca Grandelis, la persona che con il voice over su tutti gli articoli 'da voce' a SoloTablet anche in versione podcast e audio, è anche uno scrittore. Ha già pubblicato due libri ed ha reso disponibile da poco il terzo, un giallo dal titolo "Ho riscritto per te il destino".
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
I MUTATI BISOGNI DEL LETTORE NATO CON LE NUOVE TECNOLOGIE
-
Segnaliamo uno scritto interessante pubblicato su AffariItaliani e tratto dall'Almanacco Guanda Fare Libri, curato dal critico letterario Ranieri Polese.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali
-
I primati natalizi di Kindle
-
I tablet kindle sono i protagonisti dei regali natalizi 2011, almeno nei paesi anglosassoni e soprattutto grazie al modello Kindle Fire. Nelle ultime tre settimane, ogni settimana i kindle venduti sono stati più di un milione
Si trova in
Produttori
/
Amazon