-
Polizia e previsione del futuro: tecnologia in stile "precog".
-
La polizia italiana si sta attrezzando per prevedere il futuro e prevenire in questo modo crimini e criminali.
La collaborazione potenzialmente vincente è quella tra l'Università di Trento e la Questura della stessa cittadina, che hanno realizzato un software per la previsione del crimine.
Al momento ancora in via sperimentale, qualora questo progetto risultasse essere efficace, verrebbe distribuito ed applicato anche ad altre città italiane, avvicinando la fantascienza dei "Precog" fantascientifici e cinematografici alla realtà.
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
Prima di tutto Mobile e Cloud: lo dice Microsoft
-
La strategia della Microsoft di Nadella sta tutta nell'accoppiata Mobil e Cloud. Lo slogan è mobile-first e cloud-first, una frase che in poco tempo è diventato un mantra che Microsoft recita in ogni occasione pubblica, pubblicitaria e comunicazionale. L'idea non è campata per aria, senza il Cloud infatti buona parte del mondo Mobile non esisterebbe...
Si trova in
Produttori
/
Microsoft
-
Programma e impara a programmare
-
Una intervista a Paolo Aliverti, autore del libro Programmare – Impara a scrivere qualsiasi tipo di software.
"Il motivo per cui nasce il mio libro è quello di cercare di spiegare come nasce il software e qual è il ragionamento del programmatore. Molti acquistano dei manuali di programmazione e cercando di leggerli per imparare a programmare, ma è come cercare di imparare a guidare un’auto leggendo il manuale d’uso e manutenzione. Ho lavorato a questo libro per almeno 3 anni cercando di individuare i processi e i ragionamenti di chi programma. Imparando il metodo, poi tradurlo in un linguaggio è quasi automatico. Se si impara ad andare in bici, poi siamo liberi di scegliere che bici utilizzare: da corsa, mono ruota, mountain bike o triciclo."
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Riflessioni su WWDC 2015
-
In corso l’annuale evento WWDC di Apple per sviluppatori. Numerose le novità presentate. Si va dal servizio di musica in streaming Apple Music a News, soluzione per l’editoria, da iOS9 per iPhone e iPad a Apple Watch, fino al nuoco sistema operative Mac OS X El Capitan.
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
Robot alla ricerca di nuovi posti di lavoro
-
Con la sua nuova veste grafica Linkedin è oggi in grado di offrire a milioni di professionisti e aziende la possibilità di partecipare attivamente al mercato del lavoro per scambi e opportunità al momento tutte umane. Nel futuro prossimo venturo Linkedin potrebbe diventare anche il luogo preferito da robot o loro costruttori per la ricerca di posti di lavoro per i quali nel frattempo si sono specializzati. Lavori non più e non soltanto manuali ma cognitivi e capaci di competere con le classi del cognitariato attuale.
Si trova in
Lifestyle
/
Lavoro
-
Salesforce inventa il Lego per lo sviluppo di applicazioni
-
Che l’evoluzione della tecnologia stia componendo una miriade di tasselli interallacciati e intercomunicanti per la fornitura di servizi, strumenti e dispositivi è cosa nota. Lo si evidenzia in mille modi nelle proposizioni hardware (smartphone modulari) nelle internet degli oggetti e nello sviluppo software e applicativo. Un esempio è venuto da Salesforce.com che ha annunciato la prossima disponibilità di una piattaforma Lightning che permetterà a tutti di diventare programmatori.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Customer Relationship
-
Scavando al di sotto della superficie (Surface) emerge la voglia di egemonia di Microsoft
-
Per capire il mancato successo del tablet Surface di Microsoft è necessario scavare sotto la superficie ed analizzare le difficoltà di Windows 8. Il nuovo sistema operativo di Microsoft non sta trovando una risposta entusiasmante sul mercato consumer e non ha accelerato i processi di migrazione e aggiornamento tecnologico in azienda. Tutto colpa del modello di business di Microsft.
Si trova in
Produttori
-
Smartphone: fine di un ciclo evolutivo?
-
Il mercato è maturo e quasi saturo, le novità latitano anche se la qualità aumenta e cresce la componente software. In pochi anni lo smartphone si è evoluto così tanto che i consumatori pensano non possa evolvere oltre. Lo dimostra lo stallo dll’iPhone e le difficoltà di Apple a motivare i suoi clienti a nuovi acquisti. Lo testimonia la competizione elevata tra produttori, sempre più sotto pressione nella ricerca di novità aggiornamenti e funzionalità capaci di motivare e giustificare nuovi acquisti.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Software e nanotecnologie le vere rivoluzioni in corso
-
Il mondo è sempre più globale e interconnesso grazie a software sempre più sofisticati, intelligenti, comunicanti e capaci di agire come neuroni digitali per dare forma a sinapsi potenti e anch’esse digitali. Le nanotecnologie nella forma di semiconduttori, RFID, e component tecnologici sempre più miniaturizzati stanno alimentando la Internet degli oggetti facendo comunicare tra loro cose, dispositive, apparecchiature domestiche e molto altro.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Software italiano per le banche americane
-
Piteco, società quotata su AIM Italia e specializzata nella progettazione e implementazione di soluzioni gestionali in area Tesoreria e Finanzia, ha annunciato l’acquisizione del principale ramo di business di LendingTools (LT), leader nel mercato USA nei servizi di digital payment, aprendosi più spazi oltreoceano per i propri applicativi.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato