-
Istruzione, un piano per l’editoria digitale scolastica
-
L'innovazione digitale rappresenta per la scuola l'opportunità di superare il concetto tradizionale di classe, per creare uno spazio di apprendimento aperto sul mondo nel quale costruire il senso di cittadinanza e realizzare “una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva”, le tre priorità di Europa 2020.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali
-
L'iPad mini sempre più iBook reader
-
Sapere cosa bolle in pentola dentro Apple se non impossibile è sempre molto complicato. Ciò nonostante le indiscrezioni che accompagnano l'arrivo o l'aspettativa di un nuovo prodotto sono sempre numerose e servono a far crescere l'attesa e a facilitare le conbersazioni online e il coinvolgimento dei consumatori.
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
La classifica di SoloTablet: i cinque e-book più strani del mercato.
-
Un viaggio, irriverente, tra i titoli più "strani" in commercio.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
La formazione professionale attraverso gli ebook
-
Cresce la fetta di mercato degli ebook dedicati alla formazione professionale e crescono le iniziative di piccoli e grandi editori in un segmento di mercato ricco di opportunità per produttori, autori e lettori.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali
-
La leggerezza dell’essere digitale
-
La “fatica di leggere” non può competere con la “facilità di guardare”. Le giovani generazioni lo sanno e ne condividono lo spirito.
Si trova in
Blog
/
Falsos amigos
-
La tecnologia cambia il libro
-
Segnaliamo un articolo di Sandro Modeo sul Corriere della Sera che affronta il tema dell'editoria partendo dall'analisi dei cambiamenti indotti dalla tecnologia nella produzione di nuovi libri. Nuovi libri che per sostenere la competizione di tablet einternet perdono le parole ( quasi senza parola) e sono basati sempre di più sulle immagini.
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Le frontiere della conoscenza
-
C’è un fil rouge che unisce le frontiere della conoscenza. Un filo esile e vitale che percorre tutti i vasi sanguigni. Attraverso milioni di cellule raggiunge i capillari nelle aree più remote del corpo, e del genere, umano. E da esso si dipana per arrivare a comprendere, dal latino cum-prehendere prendere insieme, (abbracciare) ogni attività dell’uomo intrapresa dai tempi dei tempi.
Si trova in
Blog
/
Falsos amigos
-
Les jeux sont faits, il libro è battuto.
-
La scuola francese si prepara a introdurre i tablet nelle scuole.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Lettori a confronto: ebook vs libro
-
I lettori sono tutti uguali?
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Mercato eBook roseo anche in Italia
-
Le vacanze natalizie hanno confermato un trend di crescita incoraggiante per tutti gli operatori del libro digitale. Ancora lontani i numeri dei paesi anglosassoni ma l'arrivo del kindle fire di Amazon sembra aver movimentato anche il mercato italiano. Confermate le stime di crescita future da parte di Aie, l'associazione Italiana Editori.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali