-
Software e nanotecnologie le vere rivoluzioni in corso
-
Il mondo è sempre più globale e interconnesso grazie a software sempre più sofisticati, intelligenti, comunicanti e capaci di agire come neuroni digitali per dare forma a sinapsi potenti e anch’esse digitali. Le nanotecnologie nella forma di semiconduttori, RFID, e component tecnologici sempre più miniaturizzati stanno alimentando la Internet degli oggetti facendo comunicare tra loro cose, dispositive, apparecchiature domestiche e molto altro.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
l’Internet of Things: scenario al 2020
-
L’adozione dell’Internet of Things nelle aziende inizia a prendere velocità. A fotografare la situazione è il nuovo report commissionato da Verizon Enterprise Solutions ad Abi Research, “State of the Market: The Internet of Things (IoT) 2015: Discover How IoT is Transforming Business Results”. Il numero di connessioni IoT business-to-business è destinato a quadruplicare nel periodo 2014-2020, arrivando a 5,4 miliardi a livello globale.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Terminato il CES 2015, cosa rimane?
-
La domanda non è capziosa ma riferita alle migliaia di prodotti che sono stati presentati, come prototipi, concept o pronti per il mercato. Quanti di essi arriveranno sul mercato? Probabilmente pochi o in numero inferiore alle volontà dei loro produttori. Se distribuiti molti prodotti non supereranno il 'chasm' di Moore e finiranno nel dimenticatoio. Altri potrebbero fare la storia.
Si trova in
Lifestyle
-
Come cambia il mercato dei dispositivi sempre connessi
-
Si parla ancora di mercato PC, mercato tablet e mercato smartphone. In realtà bisognerreb parlare di un unico mercato fatto da dispositivi mobili e fissi sempre connessi alla rete e inseriti in ecosistemi applicativi e soluzioni in cloud. Gli analisti ci provano ma devono fare i conti con le dinamiche dei produttori e le loro proposizioni, spesso costruite per puri fini commerciali e consorrenziali. Sempre più difficile comunque separare smartphone, phablet, tablet mini, tablet e tablet-PC ibridi.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Internet degli oggetti, spam e attacchi cyber
-
L'aumento dello spam è esperienza comune e confivisa da molti. Difedendere le proprie vite digitali sembra diventata una missione impossibile. Non è sufficiente neppure ricorrere a strumenti alternativi per proteggere privacy e sicurezza dei propri conti correnti. Se questo è il trend, cosa succederà quando tutto sarà connesso ad Internet, compreso il frigorifero di casa?
Si trova in
Lifestyle
-
Internet degli oggetti e miniaturizzazione dei computer
-
Per usare la terminologia del sociologo Elliott, viviamo tutti esperienze di mobilità miniaturizzate fatte da gadget tecnologici sempre più piccoli, leggeri, maneggevoli e anche indossabili. La miniaturizzazione tecnologica in atto è alla base della Internet degli oggetti e continuerà. Lo ha evidenziato anche il recente CES di las Vegas.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Cisco a caccia dell’Internet of Everything
-
Cisco è alla ricerca di un nuovo modello di business, che senza stravolgere quello che le ha consentito di raggiungere la leadership nel networking, le consenta di sviluppare il suo potenziale (15 miliardi di dollari spesi nella sola ricerca e sviluppo) e soprattutto assecondare i nuovi paradigmi del mercato IT, in profonda trasformazione, e alla ricerca di stimoli per tornare a crescere più dinamicamente, ovunque ma soprattutto in paesi come l’Italia.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Il web è morto anzi no! Il futuro flessibile di Internet
-
Un articolo scritto per la rivista Computer Business Review sul futuro di Internet. Un futuro oggetto di riflessioni che sollevano timori e speranze ma è lo scopo di iniziative concrete finalizzate a sostituire l’infrastruttura di rete attuale con nuove tecnologie e servizi legati alle applicazioni Mobile e al Cloud computing. In attesa di IPv6.
Si trova in
Blog
/
Tabulario