-
La Mobilità aziendale e i dolori del responsabile IT
-
Il mondo applicativo è sempre più caratterizzato da applicazioni web e/o Mobile. Finita l'era del client (PC) / server (dal mini al mainframe) oggi l'infrastruttura IT aziendale viaggia tra browser, dispositivi mobili e APP di nuova generazione e logica applicativa. Il passaggio alla nuova era indica un cambio di paradigma e una necessità. Il cambio è determinato dal Mobile, la necessità dalla accessibilità.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
Intelligenza Artificiale: un aiuto per i CIO?
-
Sta aumentando il divario tra le risorse IT e le esigenze di gestione della crescente complessità e dimensione degli ecosistemi cloud aziendali. Lo sostiene una ricerca svolta da Vanson Bourne per Dynatrace su oltre 800 CIO di imprese con oltre 1000 addetti.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
Mobilità aziendale e CIO: investimenti in crescita
-
Una indagine di Accenture evidenzia un cambiamento radicale nel mercato Mobile. I Cio italiani credono sempre di più nella mobilità aziendale, arrivando a destinare a tale settore oltre un terzo dell'intero budget It
Si trova in
Lifestyle
-
2012 - Budget IT e priorità
-
Una indagine condotta da The Corporate Executive Board Co. (CEB) su 178 CIO ha permesso di evidenziare alcune tendenze nelle destinazioni d'uso dei budget aziendali per l'infrastruttura IT del 2012. La somma globale subirà una diminuzione rispetto al 2011. Si consolideranno gli investimenti di Information Management rispetto a quelli di automazione di processo.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
La Mobilità come elemento di cambiamento del panorama IT aziendale
-
In un articolo dal titolo "Mobility disruption: A CIO perspective", Mackinsey Quarterly analizza il potere 'disruptive' delle nuove tecnologie mobili nel modificare, forse in modo irreversibile, il panorama dellIT in azienda. I rischi e le sfide sono molte ma numerose sono anche le opportunità. Meglio partire da una analisi adeguata dei rischi, dei costi e delle sfide organizzative, meglio ancora studiare i primi casi di studio disponibili per apprendere cosa fare e cosa evitare.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
APP Mobile e consumerizzazione dell'IT aziendale
-
Le APP si stanno trasformando da gadget e giocattoli individuali a potenti strumenti di produttività aziedale. Per produrre risultati hanno bisogno di dispositivi Mobile adeguati (dimensione schermo, potenza, connettività ecc.), di soluzioni e servizi di cloud computing, di integrazione nella infrastruttura esistente e di strumenti di gestione e amministrazione.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
I CIO alle prese con sempre maggiore complessità
-
Il livello di complessità raggiunto da molte organizzazioni e dai loro dipartimenti IT è sempre più alto e destinato a crescere ancora verso soglie di criticità. Alcune cause sono note: cambiamenti organizzativi, proliferazione di prodotto e servizi, evoluzione dei processi di business, comportamenti e decisioni manageriali, globalizzazione dei mercati. La diagnosi è utile ma non basta, servono nuove strategie e buone pratiche.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Il futuro delle applicazioni è ibrido e meticciato
-
Nell’epoca del meticciamento generalizzato, anche le APP che verranno saranno per loro natura ibride. LO dice Gartner Group dopo aver analizzato nelle aziende le iniziative in corso finalizzate alla implementazione di startegie e progetti Mobile.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
CIO italiani e mobilità aziendale
-
Crescono gli investimenti in mobilità aziendale. I CIO italiani, e non solo, sono sempre più propensi ad investirvi. In alcuni casi fino ad un terzo dell’intero budget IT.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
CIO e responsabili IT alle prese con strategie Mobile
-
Il 2013 sarà ricordato come l’anno del tablet e della accelerazione del declino del personal computer. Per tutti o quasi i CIO e responsabili IT aziendali impegnati con la definizione di strategie e progetti Mobile, il 2013 non è stato un anno di riposo. I produttori hanno fatto a gara per portare sul mercato nuovi dispositivi, nuove versioni di sistemi operativi, nuove soluzioni, generando maggiore competizione ma soprattutto maggiore complessità.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie