Ricerca

27 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
eCommerce al 5,6% del totale retail
Il valore degli acquisti online raggiungerà nel 2017 i 23,1 miliardi di euro con un incremento del 16% sull’anno precedente secondo NetComm. Gli acquisti via Smartphone crescono del 52% e unitamente a quelli fatti attraverso il Tablet pesano per quasi un terzo dell'intero mercato eCommerce. Verso un’esperienza di unified commerce dove online e offline e i diversi device si mescolano in un nuovo ecosistema esperienziale. Il peso dell’eCommerce sul totale acquisti retail degli italiani raggiungerà quest’anno il 5,6%.
Si trova in Focus Italia / Mercato Italiano
Advertising: quanto si spende online. Non solo desktop!
Nel 2018, i merchant italiani hanno investito una quota pari al 4% del proprio fatturato eCommerce in iniziative di advertising. La percentuale di visitatori che completa l’ordine di acquisto, è pari all’1,6% del totale.
Si trova in Focus Italia / Mercato Italiano
E-Commerce Forum: i dati dell'irresistibile ascesa dell'e-shop
Noi di Cosmobile, Software House specializzata in sviluppo din applicazioni web & mobile, piattaforme e-commerce portali web, guardiamo al futuro – e al presente - dell'ecommerce con attenzione ed ottimismo.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Gli italiani e il mobile commerce: guida alle app più utilizzate per lo shopping online
Cresce il peso del mobile sugli acquisti online in Italia: secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano, 21 acquisti su 100 sono originati da un dispositivo mobile, la metà dei quali avviene accedendo alla versione mobile del sito web del retailer e l’altra metà via app. Se la quota di acquisti via tablet negli ultimi 12 mesi è rimasta stabile, quella da smartphone ha fatto registrare un incremento di ben il 67%, a conferma dell’ascesa del cosiddetto fenomeno della app-economy.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
I pericoli dell’eCommerce mobile
Sei consumatori su dieci ritengono che le loro aspettative sul mobile non siano completamente soddisfatte. Le persone si aspettano che le aziende progettino esperienze mobile più utili delle attuali.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
Internet, bene indispensabile: entro il 2020 saranno 5 miliardi le persone connesse
Da quando Internet ha fatto capolino sugli schermi dei nostri Pc, la vita non è stata più la stessa: molte delle attività che prima richiedevano impegno fisico e fatica, oggi possono essere tranquillamente svolte dal web, senza nemmeno uscire di casa.
Si trova in Blog
Commercio elettronico e regali di Natale
L’ISTAT ha da poco comunicato che il Natale 2015 sarà più ricco. In giro c’è maggiore ottimismo e la spesa pro-capite potrebbe essere di 160 euro. Produttori, negozianti, inserzionisti sono tutti alla ricerca di soluzioni o approcci per raggiungere i loro potenziali clienti. La soluzione è di farlo con approcci integrati per permettere l’utilizzo di dispositivi eterogenei e diversi.
Si trova in Lifestyle
Attenzione, nell'e-commerce è negata la possibilità di tracciare i gusti degli internauti
Nuove regole dal Garante della privacy prevedono che non sia possibile utilizzare i dati degli internauti raccolti con vari sistemi, per l’inoltro di newsletter personalizzate senza il loro consenso.
Si trova in Lifestyle
Boom e-commerce: grazie Covid-19!
Secondo un’indagine Nielsen le vendite online dei prodotti di largo consumo sono aumentate da febbraio 2020 dell’80% rispetto all’anno prima. Uno degli effetti da Coronavirus destinato a cambiare molte abitudini e comportamenti, compresi quelli di acquisto.
Si trova in Lifestyle
eCommerve: vince la strategia omnichannel
Secondo uno studio di Marketing Land, un terzo degli utenti di smartphone negli Stati Uniti usa lo smartphone per ricevere opinioni dagli amici sui prodotti e si informa mentre si trova nei negozi usando Amazon come motore di ricerca. Dove viene poi concluso l'acquisto?
Si trova in Lifestyle / Consumi