-
Con Rufus Cuff il tablet è da polso, ma ha bisogno dello smartphone per le telefonate!
-
Le tecnologie indossabili sono oggetto di sempre nuove narrazioni ma ancora lontane dall’essere pervasive come lo sono stati smartphone e tablet. Le continue novità emergenti indicano un possibile percorso e una destinazione. Smartphone e tablet si fanno da polso e propongono soluzioni per il passaggio da dispositivi e schermi mobili a indossabili.
Si trova in
Produttori
-
Regali di Natale 2013: tablet, smartwatch, gadget tecnologici, tecnologie indossabili e ‘soldi’, in contanti!
-
Tablet, smartwatch e gadget tecnologici per regali di Natale importanti e per farsi notare. Il regalo tecnologico può trasformare il Natale 2013 di amici e conoscenti rendendolo più allegro e felice! Nella situazione di crisi attuale il miglior regalo possibile è una busta, più o meno grande, con dei contanti. In alternativa, budget permettendo, il regalo tecnologico sarà sempre gradito, soprattutto da ragazzi e ragazze, per il momento senza lavoro o con un lavoro precario ma molto attenti al loro stile di vita (lifestyle) ed immagine sociale.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
L’obsolescenza dei Philippe Patek e dei Rolex
-
Le tecnologie indossabili continuano la loro evoluzione con prodotti sempre più attrattivi, utili e capaci di soddisfare i bisogni di clientele esigenti e consapevoli tecnologicamente (technology savvy). Il prodottoo di punta di questa evoluzione è l’orologio intelligente (smartwatch). Il suo obiettivo è semplice: offrire informazioni e notifiche di vario tipo su uno schermo che da anni gli esseri umani sono abituati a indossare sul loro corpo.
Si trova in
Lifestyle
-
Una storia delle tecnologie indossabili in breve
-
Fare una storia delle tecnologie indossabili è complicato quanto fare la storia del genere umano e della tecnica (oggi tecnologia). Come in ogni storia anche le tecnologie indossabili hanno avuto i loro pionieri. Personaggi come il matematico Ed Thorp, lo scienziato C.C. Collins impegnato nella ricerca di strumenti per non-vedenti (nel 1977 aveva creato un dispositivo per aiutare i non vedenti a muoversi liberamente e a camminare), Steve Mann (attualmente responsabile del dipartimento d ricerca sulle tecnologie indossabili presso l’Università di Toronto) , Doug Platt, Thad Starner (oggi impegnato anche nel progetto Glass di Google), Claude Shannon, Hubert Upton (inventore di occhiali intelligenti per persone audiolese) e Edgar Matias che ha disegnato con Mike Ruicci il primo computer da polso.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Wearable, dove sono e come evolvono
-
I prodotti tecnologici indossabili sembrano essere usciti fuori dai radar dei media, ma continuano la loro evoluzione. Confermano l'esistenza di un mercato potenziale e di investimenti in grado di garantire novità e sviluppi interessanti futuri.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Smartwatch Movado, non sempre il display è necessario!
-
Ingegnerizzato da HP, Movado Bold Motion è uno smartwatch della marca del lusso Movado che presenta alcune caratteristiche interessanti per il mercato delle tecnologie indossabili. Una di esse è l’assenza di un display come quelli a cui ci hanno abituato tutti i prodotti smartwatch recentemente rilasciati, a partire dallo Watch di Apple.
Si trova in
Produttori
-
Tanti piccoli wearable crescono!
-
Secondo molti analisti di mercato le vendite di prodotti tecnologici indossabili nel 2016 scaleranno le vendite molto più di tablet e smartphone. Un fenomeno sempre più forte ed emergente guidato da nuovi prodotti e da una maggiore consapevolezza del mercato sulla utilità dei nuovi gadhet tecnologici. Secondo IDC i prodotti venduti nel 2016 potrebbero superare i 100 milioni.
Si trova in
Wearable
-
Uno studio rivela che Watch di Apple ha dominato il mercato smartwatch 2015
-
Il mercato dei prodotti tecnologici continua a crescere, in particolare grazie a braccialetti per la fitness, le attività sportive e agli smartwatch. In quest’ultima categoria a farla da padrone nel 2015 è stato lo smartwatch di Apple.[WEARABLE]
Si trova in
Wearable
-
Regali Natale 2013: e se mi facessi uno smartwatch?
-
Se si dispone già di laptop, tablet e smartphone, non rimane che puntare su Google Glass e smartwatch. Aiutano la trasformazione del corpo umano in corpo tecnologico e sempre più cyborg e ad affermare nuovi stili di vita. Peccato che siano oggetti ancora costosi e non alla portata di tutti i budget.
Si trova in
Lifestyle
/
Consumi
-
Mercato smartphone ormai saturo. Produttori alla ricerca di alternative: smartwatch?
-
Secondo le ultime valutazioni sul mercato smartphone di Gartner Group il mercato è satruro e finiti sono i tempi delle crescite a due cifre. Nel 2016 o produttori dovranno accontentarsi di crescite più basse e impegnarsi nella ricerca di alternative reale investendo in innovazione. Un mercato che nel 2010 cresceva del 73% oggi è attestato sul 7% e nel 2020 le crescita potrebbe essere quasi azzerata. Senza novità tecnologiche e di prodotto i produttori si troveranno ad affrontare costi crescenti e profitti calanti.
Si trova in
Lifestyle
/
Smartphone