-
BYOC, BYOPC, BYOD, Consumerizzazione dell'IT nel Cloud
-
BYOC, BYOPC, BYOD e Consumerizzazione dell'IT sono terminologie di moda e come tali usate spesso in modo superficiale e interscambiabile. In realtà non lo sono e fare chiarezza a livello concettuale puà aiutare il livello cognitivo e l'applicazione partica dei modelli di business ad esse associate. Tutte le terminologie si riferiscono al cloud computing ma non tutte nello stesso modo e non necessariamente sono ad esso collegate.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Cloud Computing
-
Mobilità in azienda
-
Molte aziende dotano i loro dipendenti di personal computer e/o dispositivi mobili per rendere possibile le attività aziendali anche in mobiltà La consumerizzazione dell'IT e il fenomeno del BYOD introduce nuove problematiche non soltanto legate alla sicurezza causate anche dall'eterogeneità dei device usati in azienda ma anche all'uso e ai costi ad esso associati. Chi acquista il dispositivo? Chi paga le bollette telefoniche? Chi e quanti vengono dotati di un tablet o di uno smartphone? Chi fornisce supporto quando i problemi nascono da usi personali del dispositivo?
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Rendere sicuri i dispositivi mobili, imperativo aziendale!
-
Le molte notizie sul diffondersi di falle e attacchi alla sicurezza obbliga le aziende a focalizzare risorse e attenzione sul tema della mobilità aziendale. Il proliferare dei tablet è un fenomeno reale che deve essere messo sotto controllo per garantire efficienza, produttività ma soprattutto tranquillità e sicurezza. Per il bene dell'azienda e per la serenità delle strutture IT aziendali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Indagine Trend Micro sulla consumerizzazione
-
La consumerizzazione è un fenomeno reale e in atto ora ma molti dipartimenti IT non sono preparati alle sfide e all'aumento di complessità che esso comporta. Lo evidenzia una indagine svolta da Trend Micro che ha intervistato CIO e responsabili IT aziendali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
BYOD, policy per la sicurezza mobili e dinamiche
-
Le aziende che praticano il BYOD devono disporre policy per la sicurezza dinamiche e flessibili. Il mondo Mobile è in costante mutamento. Così devono essere le policy adottate. Per una maggiore sicurezza e capacità di intrecettare le novità tecnologiche e i nuovi rischi ad esse associati.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Tablet e smartphone sicuri in azienda con le soluzioni di Enterasys
-
Per la gestione della sicurezza e la protezione di dati e infromazioni aziendali su dispositivi mobili c'è anche la soluzione tecnologica Mobile Iam di Eneterasys Networks. Una soluzione che mira a fornire ai CIO strumenti su cui fare affidamento per l'amministrazione della infrastruttura IT aziendale.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Tablet più sicuri grazie alle lezioni apprese nel 2012?
-
La sicurezza Mobile non può non partire dalle lezioni apprese durante l'arco del 2012. L'impatto sarà maggiore quanto più grande sarà la presa di coscienza da parte di utenti finali e imprese che la sicurezza è un problema reale che tende ad aggravarsi. Le soluzioni disponibili sono numerose ma il mercato è ancora nella sua fase adolescenziale e aperto per scorribande più o meno pericolose. La sicurezza sarà un tema caldo per tutti il 2013. Believe it or Not!
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Aumentano i furti di dispositivi mobile e il tempo di denuncia
-
Da un sondaggio Kaspersky Lab, che aveva come protagonisti i professionisti della sicurezza informatica a livello globale, è emerso che il tasso di dispositivi mobile rubati è aumentato, così come il tempo medio per i reparti IT di reagire a questo tipo di minaccia. Probabilmente il furto di uno smartphone o di un tablet viene considerato come un evento comune e non una circostanza insolita che richiede attenzione.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Test SAST e DAST anche a smartphone e tablet
-
Permettere ai dipendenti di utilizzare il loro dispositivi personali per ragioni professionali nel quadro di una policy di BYOD, come noto, ha lo scopo di conseguire una migliore produttività per l’azienda, ma presenta anche dei rischi di sicurezza.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Android in azienda, strumenti di device management e sicurezza
-
Android potrebbe aspirare a diventare quello che Windows è stato per molti anni, la piattaforma di sistema operativo più diffusa sia nel mercato consumer sia in quello aziendale. Per aspirare a questo obiettivo deve però affrontare e gestire alcuni problemi legati alla sicurezza. Nonostante i numerosi miglioramenti apportati, la percezione dell’utenza continua a evidenziare preoccupazioni e potenziali rischi.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile