-
Quale tablet scegliere e comprare: Android, iPad, Windows 8, Blackberry, Linux?
-
La scelta sembra facile, ma in realtà è diventata piuttosto complicata. I modelli di tablet in circolazione sono centinaia, molti sono quelli di marca e di qualità. Poi ci si mettono i tempi di crisi e i budget di spesa sempre insufficienti a soddisfare i desideri e infine i vari ecosistemi applicativi sono diventati veri e propri labirinti.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Previsioni 2014: un iPad/tablet gigante come banco di scuola
-
E se il tablet si allargasse fino a diventare una specie di banco scolastico multimediale, interattivo e trasportabile? Sembra fantascienza ma non lo è. I primi prototipi potrebbero già vedere la luce nel 2014 e dare vita a sperimentazioni concrete nelle classi scolastiche straniere e forse anche italiane. Il primo tablet 'mostro' potrebbe essere l'iPad gigante, di cui molte indiscrezioni parlano. Il nuovo modello di iPad dovrebbe avere un display da 12.9 pollici ed essere finalizzato a scopi educazionali e scolastici.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Apple espande la sua proposta educativa all'Europa
-
Apple ha annunciato la disponibilità dei suoi contenuti educativi, fino disponibili sono negli Stati Uniti, anche per i paesi latino amricani. per l'Ruropa e per i paesi asiatici.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
2014, l’anno della risurrezione del PC?
-
L’arrivo dell’iPad ha fatto defraglare la battaglia tablet-PC. A distanza di tre anni sembra che tutti possano fare a meno di un personal computer ma pochi o nessuno di un tablet o iPad. E se in realtà avessimo bisogno di entrambi? Non si tratta solo di sposare una visione contrastante come quella tra Apple e Microsoft, ma semplicemente di fare delle scelte in base a ciò che è utile e serve.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Tablet e APP per affrontare i disturbi dell'apprendimento: ce lo racconta Cristina Sassi
-
Si dice comunemente “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”. Alcuni aggiungono “se gioco imparo”. Gli strumenti multimediali consentono una sollecitazione multisensoriale. E' come avere a disposizione la scelta tra strade diverse per arrivare allo stesso traguardo. In questo caso è il supporto (tablet o smartphone) che fa la differenza. A raccontarcelo durante una intervista con SoloTablet è la psicologa Dott.ssa Cristina Sassi. Una intervista con numerosi spunti per chi opera nel settore ma anche per chi usa il tablet come strumento didattico.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Sviluppo APP e non solo. Intervista a Omar Cafini
-
Intervista all'ingegner Omar Cafini, esperto di sviluppo Mobile e docente. Una carriera iniziata a Bologna con la fondazione di MitAPP per lo sviluppo di applicazioni per iPhone e dopo il 2010 per iPad. Project manager su progetti business di applicazioni su piattaforma Mobile, ci racconta le sue applicazioni e la sua visione del mercato Mobile italiano.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano