Ricerca

57 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
GoBank Usa, un esempio di banca completamente mobile.
L'innovazione tecnologica sta incidendo con sempre maggiore celerità anche nel campo bancario. GoBank propone, per la prima volta ai suoi clienti, un nuovo conto corrente completamente mobile. Questa tecnologia sarà, almeno per ora, utilizzabile soltanto oltre-oceano, ma facile prevedere ch verrà proposta presto in tutto il mondo. Un passo deciso verso la trasformazione delle banche, dalle odierne filiali fisiche a banche completamente mobili e digitali.
Si trova in Blog / Il futuro è mobile
Biophilia, la prima APP-album che porta la tecnologia mobile nel mondo musicale.
La cantante islandese Bjork ha recentemente presentato il primo APP-album, un'applicazione innovativa che trasporta, in maniera decisa, l'innovazione tecnologia mobile all'interno del mondo della musica. Questa scelta, per il momento unica, punterà sull'interattività e sulle sensazioni ed emozioni dell'utente, un nuovo modo di vivere ed usufruire della musica.
Si trova in Blog / Il futuro è mobile
Flessibili e alimentati da energia solare: i futuristici display Apple per dispositivi mobili.
Con il solito sguardo posto al futuro ed all'innovazione, Apple presenta il suo nuovo brevetto rivoluzionario, questa volta riguardante i display dei propri dispositivi mobili. La Mela ha infatti sviluppato i futuristici display flessibili ed alimentati da energia solare, un'integrazione ed una miglioria del precedente brevetto presentato nel 2008. Non è chiaro se questa idea possa essere sviluppata a breve, ma certamente si tratta di un balzo in avanti nel tema dell'utilizzo dell'enenrgia solare all'interno dei dispositivi mobili.
Si trova in Blog / Il futuro è mobile
Il futuro dei tablet e l'inversione generazionale: il caso del mobile couponing.
Da una recente indagine effettuata negli Stati Uniti, viene sfatata la credenza che siano le nuove generazioni quelle ad essere più "evolute" dal punto di vista tecnologico. La motivazione di questo dato particolare può risiedere nel fatto che la nuova tecnologia è una semplice evoluzione di quelle precedenti. Si sta assistendo all'abbandono dei classici browser. Il mobile couponing è una delle novità emergenti: il 25% delle persone aventi a disposizione un dispositivo mobile lo usano per riscattare un coupon, segno di un'innovazione tecnologica sempre più radicata nelle abitudini delle persone.
Si trova in Blog / Il futuro è mobile
L'app che aumenta la realtà dei libri: dal salone di Torino una novità per il futuro.
Dal salone del libro di Torino emerge anche un prodotto tecnologico innovativo, proposto da Spam Magazine. Questo prodotto, una applicazione per dispositivi mobili Android o iOS, permette di visualizzare contenuti multimediali collegati a quanto presente sul libro, semplicemente inquadrando le parti interessate. L'intento è quello di rendere il settore, ad oggi in crisi, maggiormente appetibile, rivolgendo lo sguardo anche alle nuove generazioni.
Si trova in Blog / Il futuro è mobile
Element App, tutto sugli Additivi Alimentari!
Element è un’applicazione semplice, con poche (ma efficienti) funzionalità, creata per uno scopo ben preciso: fornire un’utile e rapida guida sugli additivi alimentari presenti in commercio, categorizzandoli per la loro pericolosità verso le persone. È un'applicazione che punta a un target di utenti ben preciso, si rivolge ai consumatori attenti alla propria alimentazione e alla propria salute. In questo articolo non voglio di certo parlarvi di alimentazione in genere (nonostante sia la mia seconda, grande, passione), ma voglio spiegarvi le tecnologie e i pattern di sviluppo utilizzati per creare quest’app.
Si trova in Blog / Un NERD da zero
Il mondo online è sempre più Mobile
Nulla di sorprendente, ma percezione diffusa era già che così che va il mondo della Rete. Ora arriva la conferma di Google. Il maggior numero di ricerche online viene effettuato da un dispositivo mobile. Il sorpasso sui sistemi desktop è avvenuto, più della metà delle ricerche avviene adesso su mobile.
Si trova in Lifestyle
2013 - E' Mobile il canale digitale più importante
Gli ecosistemi Mobile hanno trovato nel 2012 nuova linfa per una crescita costante. E' cresciuto in modo esponenziale il numero di applicazioni, si è diffuso l'uso di social media mobile, si è affermato l'uso dei dispositivi mobili come canali per gli invetimenti pubblicitari. Il 2012 ha visto crescere la competizione con l'arrivo sul mercato di numerosi nuovi device e produttori ed è statao l'anno del rilascio ufficiale di Windows 8 come piattaforma concorrente di Andorid e iOS. Chi opera oggi in ambito marketing e ecomunicazione e pubblicitario deve fare i conti con scenari di mercato e comportamenti dei consumatori cambiati e tali da giustificare nuove strategie e approcci.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Per guidare una strategia Mobile servono manager con la cultura adeguata
Tutte le aziende sembrano aver compreso che una strategia Mobile aziendale è necessaria. Poche sanno però come definirla e implementarla. Per farlo servono manager con una cultura diversa da quella tradizionale ma anche interlocutori diversi da quelli storici come IBM, Oravle, SAP ecc.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Gli stili di vita del cittadino e lavoratore Mobile
Il cittadino mobile è da sempre il nomade, per qualcuno lo zingaro. Ma mobili sono sempre stati anche i possessori di camper e roulotte. Oggi con Mobile ci si riferisce al possesso di dispositivi come telefoni cellulari, smartphone e tablet. Le nuove generazioni sono mobili per definizione come ci raccontano i loro stili di vita.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie