-
Radiografia del Mobile Enterprise italiano
-
Secondo una stima dell’Osservatorio Mobile Enterprise del Politecnico di Milano, le soluzioni per Mobile a supporto dei processi di business nel 2014 hanno consentito un recupero di produttività pari a circa 9 miliardi di euro/anno, con un investimento di “soli” due miliardi di euro.La sensibilità verso i temi della Mobile Enterprise è in continua e decisa crescita, in particolare nelle imprese più grandi e strutturate del nostro Paese.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
E’ il momento dei “phablet”
-
Una analisi di TIG sul mercato digitale italiano: da tenere presente il processo di convergenza che sta caratterizzando tablet e smartphone, e che si sta sempre più consolidando grazie all’uscita di nuovi smartphone sopra i 5 pollici: questo mercato è infatti destinato a convergere nel mercato dei “phablet”. Questi ultimi infatti hanno funzionalità che più sembrano adattarsi alle necessità della domanda attuale.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Tablet in affanno, PC ibridi e ultraportatili in ripresa!
-
Il 2014 sta volgendo al termine e il tablet continua a manifestare sul mercato segni di stanchezza. Il volume è sempre elevato ma le vendite sono in fase di rallentamento. I motivi possono essere molti, uno legato sicuramente ad un ritorno del PC.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Tre dispositivi mobili per ogni italiano
-
E’ l’obiettivo previsto da Cisco per il 2019. Si tratta di un dispositivo in più rispetto alla media del 2014. In Italia, il traffico 4 G crescerà di 44 volte tra il 2014 e il 2019, con un tasso di crescita annuo medio del 113%, rispetto a una crescita europea di 19 volte con un tasso medio dell’80% l’anno.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Mobilità aziendale: tendenze emergenti
-
Le nuove tecnologie Mobile hanno cambiato il mondo e la realtà di molte aziende, obbligate a ripensare le loro strategie e ad assegnare alla mobilità aziendale la massima priorità. Secondo gli analisti di mercato entro la fine del 2017 quasi il 90% del mercato dei dispositivi client sarà mobile, occupato in prevalenza da da smartphone e tablet. Le aziende e i loro dipartimenti IT sono chiamate ad adattarsi alla rivoluzione in corso adottando piattaforme, applicazioni e soluzioni mobili in grado di soddisfare nuovi bisogni ed alimentare nuove esperienze utente. Devono definire strategie di mobilità aziendale solide e di lungo termine. Fondamentale la capacità di stare al passo con le tendenze emergenti trovando vendor e partner in grado di affiancarli per affrontare nuove sfide e trarre vantaggio da nuove opportunità.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Un approccio Web per nuove applicazioni? Perchè No?
-
C'era una volta il mainframe con tanti terminali stupidi. Dopo il client-server arrivò Internet e a seguire la rivoluzione del Web con relative applicazioni. Oggi tutto è Mobile, Internet e APP. Una rivoluzione 2.0 che obbliga a ripensare con intelligenza ogni nuovo sviluppo applicativo. Ecco come.....
Si trova in
Focus Italia
/
Soluzioni e applicazioni
-
Forte propensione al mobile banking
-
Il 36% degli italiani in possesso di smartphone utilizza oggi i servizi di mobile banking gestendo il proprio denaro tramite smartphone o tablet e per 9 su 10 ciò ha migliorato la gestione del denaro. E' quanto emerge dall’indagine Internazionale ING sul Mobile Banking condotta da ING Bank su un campione di 15.000 risparmiatori in 15 Paesi in cui ING Bank è presente.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Più mobile per Axiante
-
Axiante è una società di consulenza applicativa, che crede fermamente nella opportunità di usare la tecnologia come mezzo per migliorare la competizione. E’ nata nel 2006. Da allora è cresciuta costantemente, fino raggiungere una dimensione di quasi 50 profili professionali variamente assortiti e un fatturato 2014 di circa 5 milioni di euro. In questo momento sta lanciando delle soluzioni mobile, ovviamente innovative, pensate soprattutto per il mondo retail. Ne abbiamo parlato con Romeo Scaccabarozzi, presidente oltre che uno dei soci di Axiante.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
In mobilità si vince
-
I consumatori italiani dedicano sempre più tempo alla navigazione Internet via Mobile: 6 minuti su 10 passati online provengono dagli Smartphone e sono oltre 25 milioni gli italiani che mensilmente navigano dai propri Smartphone (pari a circa il 70% degli utenti Internet complessivi). Le aziende devono prenderne atto e attuare una Mobile Transformation per cavalcare la nuova onda e sviluppare gli affari.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
CleverMobile Distribution: enterprise mobility management con BlackBerry
-
BlackBerry ha cambiato pelle ma forse neppure così tanto! E' un'azienda sempre meno focalizzata sui dipositivi mobili e sempre più sulla sicurezza, sul software e sulle soluzioni di Enterprise Mobility Management. Una focalizzazione che nasce da investimenti sui punti di forza di una proposizione che avevano reso possibile il successo mondiale dell'azienda. Punti di forza traducibili in strumenti, ben conosciuti dagli IT manager delle aziende, che offrono elementi di elevata affidabilità, solidità e convenienza nella gestione della sicurezza di realtà diventate Mobile.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato