Ricerca

118 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il futuro non è prevedibile, se si guarda al mondo così com’è!
Apple Watch è sul mercato insieme a molti altri dispositivi indossabili. Molti si interrogano sulla loro utilità e pochi credono alle profezie di Tim Cook sulle tecnologie indossabili del futuro marcate Apple. Tuttavia se si guarda al futuro che verrà nessuno può dubitare che nulla sarà come prima perché nulla può essere congelato per sempre.
Si trova in Lifestyle
Indumenti intelligenti per riscaldare e raffreddare. Averceli in questo luglio 2015!
L'idea non è nuova ma perfetta per i giorni di caldo afoso e equatoriale che stanno trasformando l'estate 2015 nel periodo più caldo mai sperimentato dall'Italia negli ultimi 150 anni. L'idea è di confezionare abiti dotati di tecnologie utili a raffreddare o riscaldare il corpo a seconda delle necessità. Ne deriverebbe un grande benessee personale e un risparmio energetico perchè si potrebbe ottimizzare i costi energetici per la casa.
Si trova in Lifestyle
In partenza per le vacanze, con quale computer?
Molti scienziati, neurobiologi, ingegneri e tecnologi concordano nel valutare l’epoca tecnologica attuale come paradigmatica per un nuovo cambiamento. Alla base di tutto ci sono la convergenza e l’accelerazione nell’evoluzione delle tecnologie dell’informazione. Il computer di domani sarà molto diverso da quello attuale. Sarà indossabile, convergente, integrato e ibridato con chi lo possiede e lo usa. Nel frattempo chi deve andare in vacanza deve scegliere quale dispositivo portarsi appresso e a quale piattaforma affidarsi.
Si trova in Lifestyle
Sensori sottopelle, nuove sensibilità e sensi fisici per una via di fuga dal digitale?
La rivoluzione prossima ventura è già iniziata e potrebbe avere una destinazione a sorpresa, meno digitale e più fisica. E’ una rivoluzione determinata da tecnologie indossabili ma soprattutto dai componenti che le caratterizzano nella forma di sensori e interfacce tattili e sensoriali. Sono componenti che interagiscono con il corpo umano, ne percepiscono i sentimenti e le emozioni, le azioni e le reazioni in una interazione che sembra avere poco del digitale e molto del biologico e fisico.
Si trova in Lifestyle
Wearable per conoscersi quantificando se stessi
Il neologismo inglese che si usa quando si parla di prodotti tecnologici indossabili usati per raccogliere in modo quantitativo dati e informazioni personali è quantified self. Si riferisce all’uso di tecnologie capaci di acquisire dat relativi agli eventi, agli impulsi vitali e alle attività di una persona in termini di input (cibo consumato o qualità dell’aria), stati (livello di ossigeno nel sangue, umore), e prestazioni mentali e/o fisiche. E se la conoscenza quantitativa di tutti questi dati fosse in realtà controproducente? Non si passerebbe dal quantified self al fed-up self?
Si trova in Lifestyle
Le scarpe tecnologiche di Lenovo che contano i passi
Durante un evento in San Francisco, Lenovo ha preannunciato l’arrivo di un nuovo tipo di scarpe intelligenti e molto elettroniche, capaci di contare i passi percorsi ma da funzionare anche da controller per videogiochi. Forse nessuna grande novità in termini di prodotto ma indicativa del ruolo che le tecnologie indossabili potrebbero giocare in un prossimo futuro.
Si trova in Lifestyle
Fitbit Surge, Charge e Charge HR
Obiettivo dichiarato di Fitbit è migliorare la vita delle persone, rendendola più sana e attiva. Lo fa attraverso prodotti che uniscono l'utile al dilettevole e con tecnologie innovative applicabili ad attività sportive e al benessere fisico ma soprattutto mobili e indossabili.
Si trova in Lifestyle / WEARABLE
Smartwatch e braccialetti elettronici e intelligenti
Tutti sono curiosi di vedere se lo Watch di Apple rilancerà il mercato dell’orologio aprendo nuove opportunità alle tecnologie indossabili. Il successo dell’orologio intelligente potrebbe però decretare la fine dei braccialetti per la fitness.
Si trova in Lifestyle / WEARABLE
Tecnologie indossabili e corpo umano
La proliferazione delle tecnologie indossabili prevista per il prossimo futuro interesserà tutti gli ambiti di vita individuale e sociale, personale e lavorativa. Oltre a saper comunicare e connettersi, i prodotti tecnologici indossabili hanno la capacità di catturare, monitorare, e tenerci informati sulle condizioni della nostra salute e sui dati fisiologici relativi a respirazione, battito cardiaco, pressione sanguigna e molto altro.
Si trova in Lifestyle / WEARABLE
Tecnologie indossabili e previsioni possibili
Quale sarà il futuro delle tecnologie indossabili? Risposta facile: roseo, ricco, pervasivo, molto vestito! Le riflessioni sul tema che popolano la rete sono numerose e tutte sembrano indicare un percorso di crescita e di successo certo e luminoso. Prevedere il futuro è impossibile, ma si può provare a definire ambiti, categorie, mercati nei quali le nuove tecnologie troveranno audience preparate e predisposte ad acquistarle.
Si trova in Lifestyle / WEARABLE