-
E se a usare impropriamente i social network sono i genitori?
-
Tutti i genitori o quasi mettono in guardia i loro figli dal pubblicare e condividere online informazioni personali. Alcuni studi recenti però indicano che i primi a violare questa regola sono i genitori stessi, nonostante le pressanti richieste dei loro figli ad evitare di farlo. I ragazzi chiedono che non siano pubblicate informazioni su di loro ma spesso le richieste rimangono inascoltate. Potere del media e del bisogno compulsivo degli adulti a presenziare il social network.
Si trova in
Lifestyle
-
Google vuole trasformare YouTube in un social network
-
Google starebbe pensando di dare a YouTube la forma di un social network. Un tentativo di trasformare in modo competitivo il servizio di video streaming in una piattaforma in grado di competere con Facebook e la sua offerta crescente di servizi che comprende anche i formati video.
Si trova in
Lifestyle
-
Tecnologia, primavere arabe e movimenti anti-Trump
-
Continua su SoloTablet il commento alle elezioni americane con uno sguardo alla tecnologia. Questa volta segnaliamo l'uso dei gruppi segreti di Facebook da parte dei movimenti nati per protestare per l'elezione di Trump. Una scelta che non impedirà a Facebook di conoscere quello che fanno e di cedere le informazioni relative ma che indica una maggiore attenzione alla riservatezza dei dati e all'uso dei media per fini politici.
Si trova in
Lifestyle
-
Piattaforme social gratuite in cambio di spot
-
Mentre Facebook si interroga sul suo modello di business e gli analisti si stanno prodigando in suggerimenti che prevedono abbonamenti o forme di condivisione dei guadagni, l'utente continua a mostrarsi disponibile alla trasparenza e agli spot pubblicitari in cambio della gratuità.
Si trova in
Lifestyle
-
Potenza dei dati e loro abuso
-
Un surplus informatico di dati e Informazioni può servire a migliorare la vita sociale e politica ma anche diventare strumento di potere e controllo sociale.
Si trova in
Lifestyle
-
Facebook 2018: un declino annunciato?
-
Il successo e la rapida diffusione della piattaforma di social networking di Facebook hanno evidenziato la bontà di un'idea e la capacità di soddisfare bisogni reali. Bisogni di tipo relazionale e solo relativamente soddisfabili da un dispositivo mobile senza il sussidio di un'APP come Facebook. Bisogni di tutti, che non a caso hanno eletto Facebook a strumento relazionale e sociale e la sua piattaforma a residenza fissa. Oggi però la situazione sembra cambiata...
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Facebook alla ricerca di una nuova identità
-
Con più di due miliardi di membri Facebook sta attraversando forse il momento più difficile della sua breve esistenza. Fuga degli utenti più giovani, calo degli accessi, giornalieri e mensili, difficoltà nella raccolta pubblicitaria sono tutti segnali che suggeriscono a facebook di rivedere strategie, visione e modelli di business.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Facebook bye-bye: i teenager preferiscono le APP
-
La notizia non è nuova perché la tendenza ad un utilizzo minore di Facebook da parte dei teenager era già stata evidenziata da alcune indagini del 2012. Il 2013 ha visto un ulteriore graduale abbandono. I teenager sembrano snobbare il social network perché troppo frequentato da genitori e adulti e prediligere APP come WhatsApp, Pinger, Kik, Tango, LINE, WeChat e KakaoTalk.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Facebook e i topi che felicemente vi scorrazzano...
-
Segnaliamo un articolo, sicuramente tecnofobo e contrario ai social network per come sono oggi e per come sono utilizzati. L'articolo è di Elena Stancanelli ed è stato pubblicato su la Repubblica in un approfondimento dedicato alla recente notizia su esperimenti di manipolazione dei sentimenti fatti da Facebook.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Facebook e la noia dei messaggi mai letti! Meglio Snapchat o Instagram!
-
Nessuno dubita che Facebook sia il social network più popolato al mondo e destinato a esserlo ancora a lungo. Il modo con cui viene usato sta però cambiando, passando da uno spazio attivo di scrittura a uno passivo e per semplici osservatori o curiosi. Già nel 2014 tra i social network più usati, Facebook è stato l’unico a segnare un calo di attività. Ora arriva la notizia di un calo reale e consistente misurato nel terzo trimestre 2015 in -22%.
Si trova in
Lifestyle
/
Social