Ricerca

49 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Libri di carta e libri digitali, forzati alla convivenza
Lo racconta Umberto Tenuta in un simpatico e leggibile articolo pubblicato su EDSCUOLA e nel quale suggerisce a genitori e insegnanti di non perdere tempo a battagliare su una scelta cartacea o digitale ma di piegarsi alla tolleranza, al rispetto di entrambe le opinioni e visioni per una convivenza pragmatica capace di generare benefici e vantaggi per tutti.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Regali Natale 2013: tablet o e-reader?
Se vi preparate a regalare per Natale un e-reader la scelta è ampia e soddisfacente. Soprattutto se state confondendo il dispositivo e-reader con uno dei numerosi tablet in circolazione. Meglio avere idee più precise sul tema, soprattutto se il destinatario del regalo è un accanito lettore digitale…
Si trova in Lifestyle / Consumi
Quanto prima sarà possibile rivendere gli ebook
Prima Amazon poi Apple hanno registrato brevetti per creare spazi di scambio per qualsiasi tipo di pubblicazione in formato digitale. Brevetti che non hanno mancato di spaventare autori ed editori che temono, se queste piattaforme vengono messe in funzione, di vedere il loro lavoro notevolmente svalutato.
Si trova in Blog / Falsos amigos
Intrusione delle neuroscienze nella sfera della moralità
La contrapposizione tra scienza e religione, dopo i traguardi raggiunti dall’astronomia nell’esplorazione dell’immensamente grande (l’universo), vede aprirsi il fronte opposto dell’infinitamente piccolo: il cervello umano rappresenta un microcosmo ancora ammantato di mistero, ma già si affacciano osservazioni che fanno vacillare verità considerate assolute.
Si trova in Blog / Falsos amigos
Caro Babbo Natale
Una letterina a Babbo Natale (Santa Claus) imbucata nella cassetta della posta e scritta a mano per disintossicarsi dalle tecnologie invasive che ci cicondano e di cui facciamo uso costante. Una riflessione su libri ed ebook da parte di uno che ha smesso di regalare libri per non inimicarsi anche gli ultimi amici e i parenti più stretti rimasti e che al massimo oggi potrebbe tentare di sorprendere qualcuno con un ebook per via della novità.
Si trova in Blog / Falsos amigos
MX - La matrice maledetta
Intelligenze artificiali, drammatica compressione verso le nanotecnologie. Un nuovo ebook sulle ricadute scientifiche-tecnologiche che hanno assunto la forma emblematica di una clessidra. Tempo e spazio sono ridotti a granelli infinitesimali che scorrono e capovolgono la situazione, dove il reale da assoluto diventa relativo. Nel laboratorio del MIT che conduce studi molto avanzati, il diaframma che sta nel mezzo a separare la parte superiore da quella inferiore è stato definito: MX (matrix = essenza).
Si trova in Blog / Falsos amigos
J x J: mine vaganti: un romanzo nella collana Techovisions di Delos Digital
L’accelerazione tecnico-scientifica è così spinta da esercitare una forza tale da attrarre qualsiasi materia, dottrina, corrente di pensiero nella sua scia gravitazionale. Quando ciò accade impropriamente, si può ben tacciare questo fenomeno di tecnicismo.
Si trova in Blog / Falsos amigos
Tutela del software e diritto d'autore. Convergenze e interferenze
Un saggio si Alessandra Monanni pubblicato nella collana Technovisions di Delos Digital. Oggetto del testo è il software, ossia quella creazione intellettuale che in quanto tale per essere giuridicamente protetta dovrebbe essere sottoposta ad una tutela ben definita
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Kindle Paperwhite disponibile da ottobre
Il nuovo ereader di Amazon disponibile anche in Italia. Inizio spedizioni l’8 di Ottobre. Un ereader da 129 euro con Wi-Fi, nuovo schermo Paperwhite, alta risoluzione, alto contrasto, e luce integrata di nuova generazione.
Si trova in Produttori / Amazon