Ricerca

963 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Dispositivi tattili evolvono! Nuovi accessori per i tablet?
Surround Haptics è una tecnologia inventata e sviluppata al Disney Research di Pittsburgh, Stati Uniti in grado di procurare vibrazioni tattili al corpo di un giocatore di video game. Le vibrazioni sono veicolate attraverso opportune cinghie di trasmissione in grado di creare illusioni tattili riferite al contesto del gioco nel quale l'utente è coinvolto e attore. Ad esempio se il gioco è una simulazione di una gara automobilistica Surround Haptics trasmette alla schiena dell'utente le sensazioni solitamente associate a collisioni, accelerazioni, frenate ecc.
Si trova in Blog / Tabulario
Dal Pc ai tablet futuri, ere geologiche a confronto
Mentre Gartner prevede la scomparsa del PC, sono molti i creativi e gli ingegneri che stanno immaginando come applicare le nuove tecnologie ai dispositivi futuri. Phil Pauley è un designer inglese che ha concepito il Tablet Book A3, un tablet che può dare un'idea concreta delle molte sorprese in arrivo nel prossimo futuro.
Si trova in Blog / Tabulario
Il Tablet per l'impresa liquida...e mobile
Il testo del mio intervento al Salone d'Impresa svoltosi il 18/19 di maggio a Villa Furstenberg di Mestre. Il tema dell'evento era "L'impresa liquida, nuove rotte per la società del futuro" ed ha visto riuniti professori universitari e manager d'azienda chiamati a confrontarsi sui temi della crisi in corso e a condividere idee su come affrontare e superare la crisi al fine di acquisre nuove prospettive di competitività.
Si trova in Blog / Tabulario
L'amore ha bisogno di segreti, Facebook è solo performance
In libreria un saggio di Julia Kristeva che raccoglie una serie di storie d'amore ma che è occasione di riflessioni su come sono cambiate le relazioni delle persone e il modo di raccontarle nell'era di Facebook, di Twittere e del Mobile.
Si trova in Blog / Tabulario
Internet degli oggetti
Una rivoluzione tecnologica permanente sta creando nuovi ecosistemi costituiti da dispositivi e oggetti inter-net connessi. Smartphone, tablet, e-reader, console, ma anche auto, case, contatori e frigoriferi, tutti in grado di comunicare e interagire
Si trova in Blog / Tabulario
Tempi moderni: vivere alla fine dei tempi
Brevi riflessioni a partire da un articolo intervista pubblicato su la Repubblica. Ad essere intervistata una filosofa, Myriam Revault d'Allones che ha pubblicato in Francia un libro (La crise sans fin) nel quale si interroga sulla crisi che stiamo vivendo come un sintomo di qualcosa d'altro. Un qualcosa che tocca il nostro modo di vivere completamente immersi nel presente e che ha eliminato il passato (cultura e tradizione) e sta rendendo impossibile ( nella percezione collettiva) il futuro.
Si trova in Blog / Tabulario
Google non è più uguale per tutti e fa filtro. Fra un pò farà anche la ricerca...
Come scriveva Marshall McLuhan noi creiamo i nostri strumenti che poi a loro volta ci trasformano. Si pensa generalmente che facendo una ricerca su Google tutti ottengano gli stessi risultati. Non è così. ll mondo della rete è sempre più filtrato dall’azione di pochi operatori che, per farci un favore, personalizzano ogni risposta alle ricerche in base alla percezione che si sono fatti dei nostri bisogni e necessità. Non importa quanto corretta o sbagliata essa possa essere!
Si trova in Blog / Tabulario
Nuovo realismo, ingenuità della rete e parlamentarie
Il futuro è imprevedibile ma sono molti i segnali emergenti e i memi che indicano che stiamo vivendo una stagione sull'orlo del caos e foriera di grandi cambiamenti. Alla base di tutto sembra esserci una voglia generale di un ritorno alla realtà, alla verità e alla forza dei fatti e degli oggetti. Favorita dalla crisi che morde la carne delle persone, sta emergendo una nuova rifessione che abbraccia la filosofia e la politica ma anche la tecnologia e l'uso che, più o meno consciamente, ne facciamo. Occasione per parlarne sono le Primarie appena terminate del PD e le Parlamentarie del Movimento 5 stelle.
Si trova in Blog / Tabulario
Studia, programma, innova!
La pervasività e la semplicità delle nuove tecnologie digitali stanno determinando sempre più le modalità in base alle quali viviamo e lavoriamo. Tutti (quasi tutti) abbiamo appreso i nuovi linguaggi e le nuove forme di alfabetizzazione. Con i nostri dispositivi mobili inviamo messaggi, scriviamo, socializziamo, parliamo ma spesso lo facciamo in modo passivo concedendo sempre più spazio e governo delle nostre azioni alla tecnologia (facebook, google, twitter ecc.). Le enormi potenzialità che abbiamo di fronte, soprattutto in termini di collaborazione, creatività e innovazione, rischiano di essere vanificate da comportamenti conformistici che impediscono riflessioni più approfondite e ci trasformano in entità configurabili dall'esterno.
Si trova in Blog / Tabulario
Trasformazioni silenziose e pratiche rumorose
La situazione contingente della crisi che viviamo, obbliga tutti noi a nuove e più approfondite riflessioni. Chi opera nel marketing è chiamato ad interrogarsi sulla validità attuale dei modi di intendere e praticare la sua attività e ad identificare nuove pratiche e nuove filosofie. Le conclusioni potrebbero non essere quelle desiderate. Soprattutto se si è abbarbicati al passato e timorosi di un cambiamento che comunque arriverà.
Si trova in Blog / Tabulario