Ricerca

83 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Applicazioni Google Glass per la didattica. Un futuro digitale fatto da LIM, Tablet e occhiali Google....
Gli occhiali di Google sono una soluzione tecnologica innovativa e lo sono a prescindere dal loro successo sul mercato. La loro caratteristica sta nella novità applicativa e nei molteplici utilizzi che aprono nuove opportunità, anche in ambito scolastico e per la didattica. I Google Glass in classe possono essere usati per creare video, moni documentari, fare formazione a distanza, connetersi tra scuole e aule diverse e molto altro. Ce lo racconta molto bene una infographic.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Tablet in classe, il racconto di un insuccesso
L’insuccesso è quello del distretto scolastico unificato di Los Angeles. È un insuccesso che pesa perché grande è stato l’investimento e ancora più grandi le aspettative. La colpa non può essere addebitata agli studenti che pure hanno messo in crisi il progetto. La lezione è che non basta focalizzarsi sulla novità tecnologica per introdurre cambiamento e innovazione reali.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Il mondo della scuola è statico ma gli scenari sono in rapido mutamento
Condividiamo un video con alcune riflessioni interessanti sulla scuola e la sua evoluzione attuale. Si parla del modello educativo correnti. Gli argomenti usati e i fatti raccontati servono a porre alcuni interrogativi sul ruolo e sulla validità del modello attuale e su come fare a superarlo grazie alle nuove tecnologie. Una riflessione fatta in propsettiva ma a aprtire dalla cose rivoluzionarie che stanno già avvenendo oggi.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Tablet a scuola, cosa fanno gli altri
Mentre la scuola italiana stenta a comprendere ruolo e importanza delle nuove tecnologie, altre nazioni investono. E’ il caso del Brasile che ha deciso di acquistare e distribuire 500.000 tablet ai suoi insegnanti a partire da inizio anno 2014.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
WizIQ: una piattaforma Mobile per classi online
Già disponibile su piattaforma iOS e Android, arriva ora sul mercato una nuova versione della piattafroma WizIQ con nuove funzionalità utili ad insegnanti ed a studenti.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Una scuola per cittadini digitali del futuro
I nativi digitali che frequentano la scuola dimostrano una dimestichezza crescente nell’uso delle nuove tecnologie ma anche un deficit elevato nel saperle usare in modo più intelligente. Colpa loro? Non proprio! Le responsabilità maggiori sono quelle di genitori disposti a soddisfare tutte le richieste tecnologiche senza fornire alcun tipo di supporto e affiancamento suggerire come usarle. Responsabile è anche la scuola……
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
La forza dell’immagine e la irrilevanza del testo
Il titolo è impegnativo, il testo dell’articolo meno. Una semplice segnalazione raccolta in rete di una esperienza didattica dal vivo che ha suggerito una riflessione sull’uso della tecnologia in classe, sulle preferenze degli studenti e sulle modalità ci acquisizione ed utilizzo delle informazioni.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Segnalazione, i big dell'informatica e la scuola 2.0
SoloTablet segnala un lungo articolo pubblicato da la Repubblica dal titolo "Scuola 2.0, i colossi dell'informatica scendono in campo contro il 'digital divide'" - Tablet, lavagne multimediali e software studiati ad hoc. Le soluzioni educational di Microsoft, Samsung e Apple per ridurre il gap dell'Italia in un settore cruciale per l'istruzione del futuro
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
La Scuola del Futuro disegnata dai Protagonisti: la 2A
Presso l'Istituto Comprensivo Antonio Gramsci di Mulazzano è stato realizzato per il terzo anno consecutivo il format di Didattica Aumentata "Social Network" incentrato sui meccanismi che permettono ai ragazzi di sviluppare la collaborazione e la gestione delle differenze, quella che i pedagogisti chiamano: "Socialità Positiva". Dopo un primo incontro in cui abbiamo condiviso concetti ed esempi di come evolve la tecnologia, di come questa impatta sul nostro modo di pensare e di agire, agli alunni delle classi seconde è stato chiesto di progettare la scuola del futuro... ed ecco una sintesi realizzata dalle ragazze e dai ragazzi di Seconda A.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
La Scuola de Futuro disegnata dai Protagonisti: la 2B
Continua il nostro viaggio nella scuola del futuro... vi riportiamo la sintesi delle considerazioni dalle ragazze e dai ragazzi della 2B della Scuola Secondaria di Primo Grado "Antonio Gramsci" di Mulazzano. Dopo una settimana di lavoro dedicata a pensare, fare e proporre delle soluzioni per trasformare la scuola, gli studenti si sono trovati qualche giorno dopo a raccogliere le idee su questa esperienza... e di seguito vi riportiamo una sintesi dei loro lavori e delle loro considerazioni
Si trova in Blog / A scuola con il tablet