-
Wearable 2016
-
Il 2015 è stato l’anno della maturità dei dispositivi tecnologici indossabili per la fitness. Strumenti dotati di sensori preposti al monitoraggio, alla misurazione e alla segnalazione di impulsi vitali durante attività sportive e per il benessere fisiologico delle persone. I prodotti venduti dovrebbero arrivare alla cifra si 50 milioni. Fitbit HR, Jawbone Up, Garmin Forerunner sono diventati strumenti popolari e anche molto diffusi.
Si trova in
Lifestyle
/
WEARABLE
-
Apple Watch, un prodotto non per tutti?
-
Tutte le comunicazioni di Apple e le dichiarazioni dei suoi principali esponenti sul nuovo prodotto indossabile sembrano indicare che il target di mercato non sia geeralista ma rappresentato da consumatori con un'età tra i 25 e i 45 anni. Come se per tutti gli altri non fosse interessante. Ma il problema vero è qunto un prodotto di questo tipo possa oggi essere percepito come necessario da consumatori che da tempo hanno trovato nello smartphone lo strumento ideale per le loro comunicazioni, interazioni e relazioni.
Si trova in
Lifestyle
/
WEARABLE
-
Sul mercato l'alternativa ai Google Glass
-
Mentre i fan di Google dovranno attendere l'anno prossimo per acquistare un paio di Google Glass, sul mecato sono già disponibili valide alternative come quelle di Vuzix
Si trova in
Lifestyle
/
WEARABLE
-
I Google Glass cambiano stile...
-
Novità sul fronte Google Glass. Nel percorso marketing che porterà al loro rilascio verso la fine del 2014, Google rende disponibili quattro nuovi supporti che cambiano l'aspetto degli occhiali. Supporti più stilizzati e più attraenti per un pubblico più vasto.
Si trova in
Lifestyle
/
WEARABLE
-
Sensori, chip, tecnologie miniaturizzate, il 2014 sarà altamente indossabile
-
Non solo occhiali intelligenti alla Glass o orologi intelligenti alla Galaxy Gear. Il 2014 si presenta come un anno di nuove radicali innovazioni tecnologiche. Sarà l'anno delle tecnologie indossabili. Nuovi braccialetti elettronici, smartwatch, occhiali e apparecchi da indossare ma soprattutto tanti ed utilissimi sensori.
Si trova in
Lifestyle
/
WEARABLE
-
Creatività umana e tecnologie indossabili
-
Le nuove tecnologie indossabili possono creare nuove opportunità per estendere l’intelligenza umana in campi mai sperimentati prima e di farlo grazie a nuovi media intelligenti e nuovi dispositivi. Tutto sembra ancora futuristico ma è già all’opera e in evoluzione. Lo sta raccontando con video dedicato il progetto The Creators Project, nato da una collaborazione Intel e VICE.
Si trova in
Lifestyle
/
WEARABLE
-
Mercato dei dispositivi indossabili in costante crescita
-
Tutti i dati di mercato confermano la crescita costante nelle vendite di dispositivi indossabili. Cresce l’offerta con l’arrivo sul mercato di nuovi produttori. Aumenta il numero di consumatori interessato a sperimentare nuove tecnologie percepite come consone a stili di vita Mobile.
Si trova in
Lifestyle
/
WEARABLE
-
Regali Natale 2013: e se mi facessi uno smartwatch?
-
Se si dispone già di laptop, tablet e smartphone, non rimane che puntare su Google Glass e smartwatch. Aiutano la trasformazione del corpo umano in corpo tecnologico e sempre più cyborg e ad affermare nuovi stili di vita. Peccato che siano oggetti ancora costosi e non alla portata di tutti i budget.
Si trova in
Lifestyle
/
Consumi
-
Regali tecnologici per soddisfare sé stessi
-
I primi dati che illustrano l’andamento del mercato natalizio indicano che i consumi sono al palo con un’unica eccezione, i gadget tecnologici. Uno sguardo più attento mostra anche perché. Elevata è la percentuale di persone che si regalano un nuovo smartphone e/o tablet.
Si trova in
Lifestyle
/
Consumi
-
La tecnologia evolve più rapidamente del consumatore
-
La nostra vita da consumatori è costante preda di una continua tensione tra i benefici dell’avere più tecnologia e la necessità di averne meno. Averne di più significa seguire l’evoluzione continua della tecnologia e il ciclo di vita dei suoi prodotti. Cosa non facile, considerata la velocità della rivoluzione tecnologica in atto.
Si trova in
Lifestyle
/
Consumi