Ricerca

118 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
L'inarrestabile ascesa dello smartphone: telefono, fotocamera, lettore musicale, ereader e apriporta…
Mentre gli appassionati di IT si divertono a comparare tra loro i dispositivi tablet e il PC, lo smartphone ha conquistato silenziosamente e inesorabilmente l’immaginario collettivo offrendo ai consumatori mille opportunità per rendere più produttive, efficienti, semplici e divertenti molte delle loro attività quotidiane. La crescita esponenziale dello smartphone non è però senza conseguenze.
Si trova in Lifestyle / Smartphone
In futuro potremo fare a meno dello smartphone
Chi ha avuto la possibilità di testare l’Apple Watch evidenzia la novità di avere usato molto meno il suo iPhone. Una vera sorpresa se si pensa alla pervasività dello smartphone e all’uso diffuso che ne viene fatto. Il tutto mentre lo schermo si va rimpicciolendo sempre più
Si trova in Lifestyle / Smartphone
Mercato smartphone ormai saturo. Produttori alla ricerca di alternative: smartwatch?
Secondo le ultime valutazioni sul mercato smartphone di Gartner Group il mercato è satruro e finiti sono i tempi delle crescite a due cifre. Nel 2016 o produttori dovranno accontentarsi di crescite più basse e impegnarsi nella ricerca di alternative reale investendo in innovazione. Un mercato che nel 2010 cresceva del 73% oggi è attestato sul 7% e nel 2020 le crescita potrebbe essere quasi azzerata. Senza novità tecnologiche e di prodotto i produttori si troveranno ad affrontare costi crescenti e profitti calanti.
Si trova in Lifestyle / Smartphone
Smartphone, orologio o entrambi?
Lo smartphone ha ucciso l’orologio, o almeno così si crede. In realtà l’orologio continua a mantenere un suo mercato, con prodotti di qualità e costosi nella fascia alta del mercato, ma anche tra i nativi digitali. Nella forma di smartwatch!
Si trova in Lifestyle / Smartphone
Cosa sono le tecnologie indossabili
Prima di essere una terminologia usata per descrivere una categoria di prodotti o nuove tecnologie, wearable technology (tecnologie indossabili) esprime un concetto frutto dell’evoluzione tecnologica e di quella cognitiva. Una rivoluzione che ha portato, attraverso una lunga successione di analogie, a predisporre un terreno comune di comprensione che dà oggi un senso a tecnologie ancora poco conosciute o note con nomi inglesi, difficili da tradurre (head-mounted display, smartwatch. E-textile) in lingua italiana e da comprendere. Per capire cosa sono le tecnologie indossabili bisogna innanzitutto fare i conti con la novità e la complessità dei concetti a esse associati (realtà virtuale, realtà aumentata) e con le nuove analogie emergenti legate a nuovi ambiti di applicazione e pratiche di utilizzo.
Si trova in Wearable
Il diavolo veste tecno, un e-book sulle tecnologie indossabili
Si segnala l’uscita dell’eBook “Il diavolo veste tecno” di Carlo Mazzucchelli – euro 3,99, Delos Digital editore, Milano. Si tratta di un libro molto interessante sul tema delle tecnologie indossabili.
Si trova in Wearable
Tecnologie indossabili: Ringly
Un semplice anello dai poteri magici. Sempre connesso, elegante e in grado di fornire una soluzione tecnologica indossabile nella forma di un classico oggetto di gioielleria. Comunica grazie aa una APP e con un dispositivo smartphone.
Si trova in Wearable
I migliori smartwatch disponibili
Nella loro versione attuale gli smartwatch sono dispositivi indossabili che vanno oltre il semplice cronometraggio del tempo ma sono capaci di mantenere una connessione persistente con un dispositivo mobile, solitamente uno smartphone, con cui interagiscono per lo scambio di messaggi, notifiche, aggiornamenti di stato sui social network e l’invio di informazioni. La sfida più grande che lo smartwatch deve affrontare è l’abitudine ormai diffusa a non indossare un orologio. Finiti i tempi degli Swatch, la maggior parte dei consumatori ha liberato il polso dal suo orologio, più o meno costoso, ed ha legato il passaggio del tempo (Kronos) e la sua organizzazione (kairos) al suo smartphone.
Si trova in Wearable
Vive di HTC prenotabile a partire da febbraio
Il nuovo dispositivo indossabile di Realtà Virtuale di HTC, un Headset denominato Vive realizzato in collaborazione con Valve, sarà disponibile a partire da Aprile 2016. Un pò in ritardo rispetto agli annunci precedenti che avevano previsto il rilascio per fine 2015. Le prenotazioni sono aperte dal 29 di febbraio.
Si trova in Wearable
Uno studio rivela che Watch di Apple ha dominato il mercato smartwatch 2015
Il mercato dei prodotti tecnologici continua a crescere, in particolare grazie a braccialetti per la fitness, le attività sportive e agli smartwatch. In quest’ultima categoria a farla da padrone nel 2015 è stato lo smartwatch di Apple.[WEARABLE]
Si trova in Wearable