Ricerca

89 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Chiamatelo BYOD o CYOD: basta poterlo praticare
La pratica di usare il dispositivo mobile di proprietà anche sul posto di lavoro è ormai diffusa in tutti i mercati. Scarsa sembra essere l'attenzione dei consumatori alla sicurezza, nonostante sia noto l'elevato rischio e siano conosciuti i potenziali danni. Solo il 27% di coloro che pratica il BYOD si sente obbligato al rispetto di policy aziendali
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Quattro settimane sono troppe!
Nelle aziende italiane ci vogliono 4 settimane perché l’IT fornisca ai dipendenti gli strumenti necessari per lavorare in mobilità. La media nell’area EMEA è di 3 settimane. 4 settimane è anche il tempo necessario per dotare i consulenti esterni all’azienda dei tool di cui hanno bisogno, un dato che può compromettere il contributo delle persone all’interno di un’organizzazione.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Calo dei tablet? Si ma per il BYOD in azienda sono necessari
A dirlo è Gartner Group che, sostenendo le pratiche di BYOD sempre più diffuse nelle aziende, suggerisce un impiego intelligente del tablet nelle organizzazioni. Accettare e investire nelle pratiche BYOD porta a risultati migliori ma obbliga l'azienda a definire programmi di gestione dei tablet personali e policy adeguate. Il tablet BYOD è portatore di maggiori opportunità rispetto allo smartphone ma anche al tablet aziendale e di proprietà dell'impresa.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Consumerizzazione, la vera rivoluzione tecnologica moderna
Le trasformazioni tecnologiche informatiche sono così profonde da far dimenticare le forze che le hanno determinate. I protagonisti sono cambiati così come sono mutati i modelli di riferimento. La tecnologia dell’informazione non riguarda più solo le aziende e il mercato business (customer) ma soprattutto quello dei consumatori (consumer).
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Dal BYOD al BYOI (bring your own identity)
La sicurezza informatica passa anche attraverso una autenticazione digitale gestita da terze parti. Il BYOI rimane una opzione e fornisce un approccio da ‘accesso singolo’ a risorse multiple, usando le credenziali già create per ambienti come Facebook, Twitter, LinkedIn, Google+ o Amazon.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Apple Watch in azienda, un altro gadget per CIO e responsabili IT
I CIO sono avvisati e già in allerta. Così come le prime pratiche BYOD hanno portato l'iPhone in azienda, le stesse pratiche ora consolidate e diffuse faciliteranno il proliferare di nuovi gadget tecnologici in azienda come il nuovo Apple Watch. Il predominio e la diiffusione dello smartphone di Apple nelle aziende sono due delle condizioni che faciuliteranno l'adozione e l'ingresso dell'orologio intelligente di Apple in azienda. Ai CIO non rimane che prepararsi e attrezzarsi.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Bring-Your-Own-Behaviour
Con l’emergere delle tecnologie mobili, nelle scuole e nelle università sta cambiando anche l’approccio degli studenti nei confronti dello studio e, di conseguenza, gli istituti educativi sono obbligati ad allinearsi alle nuove forme di apprendimento.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
BYOD, smartphone, BlackBerry e aziende
Si parla sempre meno della pratica BYOD che ha facilitato la pervasività dello smartphone in azienda. La pratica continua a essere diffusa ma molte aziende preferiscono continuare a gestire direttamente le risorse IT per i loro dipendenti. Una scelta che spiega la diffusione del BalckBerry.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Mobile device management con Google Apps
Adesso aziende grandi e piccole possono gestire i loro dispositivi mobili Android, iOS e Windows Mobile direttamente dal pannello di controllo di Google Apps, senza particolare esigenza di hardware o software da gestire.
Si trova in Produttori / Google