-
E se la tecnologia rendesse obsoleto e inutile l'insegnamento in classe?
-
L'apprendimento al di fuori dell'aula scolastica è sempre stato possibile, oggi lo è di più. Una volta definiva la distinzione di classe e di genio, oggi è diventato più egualitario grazie al possesso di apparti tecnologici e alla conoscenza diffusa della tecnologia. Smartphone, tablet, cloud computing, Realtà Virtuale e Aumentata, APPlicazioni e macchine intelligenti stanno cambiando in profondità il modo di apprendere tradizionale. L'aula e l'insegnante saranno sempre entità necessarie ma forse già oggi lo sono un pò meno o lo sono in modo diverso.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Percorso presepi: il presepio come oggetto di apprendimento
-
Il presepio diventa digitale, va online e anche sul tablet. Un progetto ed una sperimentazione che ha coinvolto i bambini della scuola di Albosaggia in Valtellina e che ha visto la produzione di immagini digitali, fotocopia di reali statuine di presepio, e la loro condivisione online.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Buon Natablet nella Scuol@3.0
-
Sono passati già trent’anni da quando abbiamo portato i primi personal computer sui banchi di scuola. Oggi siamo al punto in cui è la scuola che viene a ritrovarsi nel computer, o nei tablet, su Internet. La digitalizzazione procede spedita e va ormai ben oltre le lavagne interattive multimediali (LIM), introdotte appena un lustro fa. Un tempo che, nell’era del digitale, equivale ad almeno un secolo dell’era dell’analogico. Non bisogna dunque stupirsi se la miniaturizzazione e la convergenza tecnologica, che passano anche attraverso l’introduzione dei tablet, porta alla frammentazione del classico strumento ben conosciuto della lavagna.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet