Ricerca

12 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Smartwatch, un mercato che non decolla
Forse avevano ragione coloro che pensano alla improponibilità commerciale di uno strumento tecnologico assimilabile all’orologio. Le nuove generazioni hanno sostituito l’orologio con lo smartphone. Una scelta che appare irreversibile, che ha messo in crisi la svizzera Swatch e ora sembra decretare una crisi del mercato dell’orologio tecnologico e intelligente.
Si trova in Wearable
Smartwatch: un mercato dinamico e in movimento
Dopo il rilascio dello Watch di Apple, avvenuto un anno fa, il mercato sembra essere maturato e consolidato. I dispositivi venduti el corso del 2015 sono stati 17 milioni, quattro volte quelli venduti nel 2014. Una crescita elevata che permette di valutare il nuovo segmento di mercato anche in prospettiva.
Si trova in Lifestyle / WEARABLE
I migliori smartwatch disponibili
Nella loro versione attuale gli smartwatch sono dispositivi indossabili che vanno oltre il semplice cronometraggio del tempo ma sono capaci di mantenere una connessione persistente con un dispositivo mobile, solitamente uno smartphone, con cui interagiscono per lo scambio di messaggi, notifiche, aggiornamenti di stato sui social network e l’invio di informazioni. La sfida più grande che lo smartwatch deve affrontare è l’abitudine ormai diffusa a non indossare un orologio. Finiti i tempi degli Swatch, la maggior parte dei consumatori ha liberato il polso dal suo orologio, più o meno costoso, ed ha legato il passaggio del tempo (Kronos) e la sua organizzazione (kairos) al suo smartphone.
Si trova in Wearable
I dispositivi della casa si controllano con un orologio
Oggi è possibile grazie alla tecnologia Hiris, un dispositivo indossabile collegato alla rete domestica che reagisce a una serie di movimenti preimpostati. Hiris permette il controllo a distanza di oggetti che siano anch'essi collegati alla rete: così è possibile alzare le tapparelle della stanza con un gesto, cambiare la temperatura del termostato della casa o accendere e spegnere le luci.
Si trova in Lifestyle
Mercato tecnologie indossabili e iWatch
Sembra che gli azionisti di Apple non siano contenti della lentezza con cui Tim Cook gestisce il rilascio di nuovi prodotti. Lo scontento potrebbe riferirsi forse anche all’orologio intelligente o iWatch di cui si parla da tempo, forse troppo. Il prodotto arriverà, questo è sicuro. Meno certo se riuscirà a fare la differenza sul mercato.
Si trova in Produttori / Apple
L’obsolescenza dei Philippe Patek e dei Rolex
Le tecnologie indossabili continuano la loro evoluzione con prodotti sempre più attrattivi, utili e capaci di soddisfare i bisogni di clientele esigenti e consapevoli tecnologicamente (technology savvy). Il prodottoo di punta di questa evoluzione è l’orologio intelligente (smartwatch). Il suo obiettivo è semplice: offrire informazioni e notifiche di vario tipo su uno schermo che da anni gli esseri umani sono abituati a indossare sul loro corpo.
Si trova in Lifestyle
Regali Natale 2013: e se mi facessi uno smartwatch?
Se si dispone già di laptop, tablet e smartphone, non rimane che puntare su Google Glass e smartwatch. Aiutano la trasformazione del corpo umano in corpo tecnologico e sempre più cyborg e ad affermare nuovi stili di vita. Peccato che siano oggetti ancora costosi e non alla portata di tutti i budget.
Si trova in Lifestyle / Consumi
Toq, Toq, il nuovo orologio intelligente di Qualcomm
Il nuovo smartwatch di Qualcomm è pronto al debutto sul mercato americano nella giornata del Thaskgiving. Lo ha annunciato l’azienda stessa indicando che il nuovo prodotto sarà in vendita il 2 di dicembre, data nota negli Stati Uniti come il Cyber Monday, per le numerose offerte che vengono proposte sul web e che anticipano la stagione natalizia.
Si trova in Produttori
L’orologio intelligente di Nokia sarà modulare
E’ di questi giorni la notizia che il progetto ARA, finalizzato alla produzione di uno smartphone modulare, procede con l’obiettivo di fare sul fronte harware, quello che Android ha realizzato sul fronte software. La modularità sarà l’elemento di forza anche della soluzione smartwatch futura.
Si trova in Produttori / Nokia
Orologi da polso, un’evoluzione tecnologica, convergente e intelligente in corso!
L’orologio non è un meccanismo complesso, semplicemente complicato! I suoi mille meccanismi operano all’unisono in modo semplice e ritmato con un solo obiettivo: fornire l’ora giusta ed eventualmente altre informazioni aggiuntive. Dall’aggiunta di informazioni sono nati i primi Patek Pìhilippe e altri orologi simili con informazioni sui cicli solari e mappe stellari. Oggi le informazioni, sempre più digitali, sono in incremento continuo. Un segnale dell’evoluzione in atto.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie