-
Accessi biometrici e vocali per vite digitali più sicure
-
L'incremento continuo della criminalità digitale è un fatto. Difendersi e proteggere i propri asset personali online è sempre faticoso e complicato. Inventare password sicure e gestirle con intelligenza non sembra essere la soluzione definitiva per vivere sereni e tranquilli. La soluzione potrebbe essere di tipo biometrico, ad esempio con sistemi capaci di riconoscere vocalmente le password.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
iPhone X e Face ID: accesso a prova di hacker?
-
Con l'annuncio del nuovo smartphone Apple sembra avere accantonato la protezione del dispositivo attraverso meccanismi di riconoscimento delle impronte digitali sostituendola con quella, ritenuta più sicura, del riconoscimento facciale.
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
Riconoscimento facciale, Apple Face ID e protezione delle libertà personali
-
Secondo Apple un utilizzatore di smartphone attiva il suo dispositivo almeno 80 volte al giorno. L'introduzione di Face ID sul nuovo iPhone X mira a facilitare l'accesso al dispositivo semplificando le azioni necessarie per attivarlo. L'introduzione della nuova funzionalità solleva però alcuni problemi.
Si trova in
Lifestyle
/
APP