-
Consumatori digitali e customer experience
-
La crisi ha tagliato i consumi e condiziona i processi decisionali all'acquisto di nuvi beni e servizi obbligando grande e piccola distribuzione a fare attenzione alla variabile prezzo. Più del prezzo conta però la customer experience del cliente, soprattutto nell'era digitale del consumatore mobile, sempre connesso e online. Meglio esserne consapevoli se si vuole mantenere la clientela acquisita e procurarsene di nuova.
Si trova in
Lifestyle
/
Consumi
-
Devo acquistare uno smartphone. Che faccio?
-
Lo smartphone è diventato pervasivo e lo strumento di personal computing più utilizzato, anche per navigare il web. L’offerta è sempre più ricca, competitiva ma anche simile. Scegliere tra tanti marchi e modelli è diventato complicato. Complesso anche il processo decisionale che conduce all’acquisto. Salvo per coloro che sono fanatici di un Brand o di un marchio specifico.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Il 2019 della customer experience
-
Il cambiamento che la tecnologia sta introducendo nella customer experience, nei processi comportamentali e decisionali di acquisto è reale. E continua a evolvere grazie a nuove soluzioni tecnologiche.
Si trova in
Lifestyle
/
Tendenze
-
Quale tablet scegliere e comprare: Android, iPad, Windows 8, Blackberry, Linux?
-
La scelta sembra facile, ma in realtà è diventata piuttosto complicata. I modelli di tablet in circolazione sono centinaia, molti sono quelli di marca e di qualità. Poi ci si mettono i tempi di crisi e i budget di spesa sempre insufficienti a soddisfare i desideri e infine i vari ecosistemi applicativi sono diventati veri e propri labirinti.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Retail: un futuro al digitale
-
La digitalizzazione non è solo quella dei processi aziendali, della distribuzione, della logistica e dei pagamenti, ma soprattutto quella dei comportamenti e dei processi decisionali di acquisto. E' legata al grado e al modo con cui sono influenzate le vendite nelle esperienze di acquisto dei consumatori da parte di strumenti semplici e potenti come i dispositivi mobili e le loro APP ma anche dal costante e facile accesso alle informazioni. Smartphone e accesso alle informazioni favoriscono una esperienza di acquisto individuale, personalizzata, confortevole, conveniente e percepita come di maggiore qualità.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Siamo davvero liberi di scegliere?
-
Scegliere è diventato un probema serio, forse lo è sempre stato, sicuramente è una delle questioni più importanti del nostro tempo. Poter scegliere significa essere liberi di scegliere ma la libertà non implica necessariamente poter scegliere. Lo ha raccontato molto bene Edward Rosenthal nel suo libro 'L'età della scelta'. Bisogna sempre fare i conti con la realtà dell'asseza di scelte. Oggi scegliere sembra essere diventato più facile e la consapevolezza che lo è può trasformare la vita concreta di tutti. Ma siamo veramente liberi di scegliere?
Si trova in
Tecnobibliografia